Quale crossover compatto comprare tra Renault Captur, Dacia Duster e Hyundai Kona? I pro e contro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Quale crossover compatto comprare tra Re

Renault Captur, design moderno e qualità costruttiva

Tra i crossover più interessanti da acquistare nella fascia di prezzo intorno ai 20.000 euro rientrano Renault Captur, Dacia Duster e Hyundai Kona.

Il mercato dei crossover compatti in Italia continua a essere piuttosto fiorente grazie alla disponibilità di una lunga serie di modelli che convincono non solo per le doti su strada, ma anche per il prezzo. Oggi ci concentriamo su tre modelli - Renault Captur, Dacia Duster e Hyundai Kona - disponibili a una fascia di prezzo intorno a 20.000 euro, considerati fra le tre più interessanti opzioni di acquisto:

  • Renault Captur, design moderno e qualità costruttiva

  • Dacia Duster, ottima scelta per qualità-prezzo

  • Hyundai Kona, dotazione standard completa

Renault Captur, design moderno e qualità costruttiva

L'abitacolo di Renault Captur è un esempio di design moderno e qualità costruttiva, con giunti precisi e comandi facilmente accessibili. La versatilità degli interni è stata migliorata grazie all'aumento di 16 centimetri della scorrevolezza nella versione ibrida. Il sistema multimediale è supportato da un display verticale di 9,3 pollici reattivo, che offre molte informazioni e una buona integrazione con smartphone e strumentazione. Durante la guida su percorsi tortuosi, il veicolo mantiene una stabilità eccellente, con una minima inclinazione laterale.

Alcune caratteristiche di Renault Captur possono influire non al meglio sull'esperienza di guida, specialmente quando si guida con un ritmo più elevato. Il modello presenta comandi ben progettati e una regolazione automatica efficace, ma non esiste una versione bizona, neppure a pagamento. In alcuni casi, il guidatore potrebbe trovare difficile modulare la pressione sul pedale freno. Lo stivaggio di oggetti pesanti nel vano bagagli può risultare faticoso a causa dell'alto accesso dal suolo.

Dacia Duster, ottima scelta per qualità-prezzo

Nonostante sia un veicolo di segmento low cost, Dacia Duster presenta un design esterno e interno che non trasmette sensazioni di scarsa qualità o trascuratezza. Per un crossover di medie dimensioni con una buona dotazione di accessori, rappresenta un'ottima scelta in termini di rapporto qualità-prezzo. Con una lunghezza di 434 cm, l'abitacolo è spazioso e il bagagliaio ha una capacità generosa.

Tuttavia, il design della leva di cambio della Duster presenta una corsa lunga e gli inserimenti non sono molto morbidi. Il pulsante del cruise control è poco accessibile e il portaoggetti sul pannello di controllo presenta bordi poco elevati. La vettura potrebbe beneficiare di una maggiore insonorizzazione dalle vibrazioni generate dalle gomme che scorrono sull'asfalto. Si consiglierebbe l'offerta di dispositivi di sicurezza, come la frenata automatica, almeno come opzione.

Hyundai Kona, dotazione standard completa

Hyundai Kona presenta un abitacolo spazioso per le sue dimensioni di 421 cm di lunghezza, con una buona larghezza per i passeggeri posteriori e un'adeguata altezza della testa. Il crossover offre una dotazione standard completa, inclusi sistemi di sicurezza avanzati e un potente sistema multimediale, oltre a freni efficaci e una modulabilità del pedale di freno accettabile. La guida è anche agile, grazie alla limitata oscillazione laterale in curva e all'aderenza garantita dalle ruote di dimensioni maggiori da 18 pollici.

I fari e i fanali posizionati in basso del Hyundai Kona sembrano suscettibili a danni con una certa facilità. Le plastiche interne dell'abitacolo sono dure e di aspetto economico. La capacità di guadagno di velocità è limitata dai rapporti lunghi del cambio, in particolare per quanto riguarda la quinta e la sesta marcia. Infine, il motore 1.0 produce un po' di rumore durante l'accelerazione e i fruscii dell'aria sulla carrozzeria sono percepibili a velocità superiori ai 100 chilometri orari.