Sono numerosi i crossover interessanti da acquistare nella fascia di prezzo tra i 22.000 e i 30.000 euro, come i nuovi Toyota Rav4, Dr 5.0, Kia Stonic.
Nella fase di ricerca di un nuovo crossover, è essenziale condurre un'analisi approfondita basata su una serie di parametri tecnici. Oltre alla valutazione delle prestazioni e dei costi, è fondamentale considerare attentamente gli aspetti svantaggiosi al fine di effettuare un acquisto completo, sicuro e ben informato. In questo contesto, abbiamo selezionato tre modelli di crossover appartenenti a una fascia di prezzo compresa tra i 18.000 e i 30.000 euro. Di seguito sono elencate le loro caratteristiche positive e negative:
Il design deciso della carrozzeria, caratterizzato da spigoli pronunciati e una griglia anteriore traforata, conferisce un'immagine aggressiva alla Rav4, che dimostra una buona accelerazione. Le sue caratteristiche migliori emergono soprattutto quando viene guidata in modo tranquillo. I motori assicurano una guida fluida, supportata da una sospensione efficace nel filtrare le asperità della strada e da un buon isolamento acustico. Da 30.000 euro.
Dr 5.0 è un prodotto di origine cinese al quale vengono apportate lievi modifiche principalmente di natura estetica e, su richiesta del cliente, viene installato un sistema di alimentazione a Gpl. In pratica si tratta di un'evoluzione della Dr 4.0: le differenze si riscontrano nel paraurti anteriore, caratterizzato da uno stile più aggressivo e una griglia anteriore ingrandita, nei fari a Led e nella plancia, che presenta un design più moderno con un display centrale da 12,3 pollici anziché 9.
Dr 5.0 è disponibile solo con trazione anteriore e presenta un prezzo interessante considerando l'apprezzabile livello di dotazione di serie, anche se il sovrapprezzo rispetto alla versione 4.0 non è contenuto. Il motore è un quattro cilindri da 1.5 litri, disponibile sia con turbocompressore che senza. La versione turbo è abbinata a un cambio manuale a cinque marce, che non offre prestazioni molto vivaci e presenta un consumo relativamente elevato. In contrasto, la versione con motore 1.5 turbo offre una spinta superiore e viene accoppiata a un cambio automatico a variazione continua di rapporto CVT. da 21.000 euro.
Kia Stonic è un crossover compatta derivata dall'utilitaria Rio, caratterizzata da un carattere vivace e giovanile. Rispetto ai suoi concorrenti diretti, presenta una altezza inferiore e una linea più slanciata, conferendo un aspetto quasi sportivo, che può essere ulteriormente enfatizzato dalla disponibilità di una verniciatura bicolore come optional. Le proporzioni leggermente ridotte hanno un impatto minimo sull'abitabilità: l'interno è spazioso, con ampio spazio anche per gli adulti nel sedile posteriore; solo le persone oltre i 185 cm di altezza potrebbero desiderare qualche centimetro in più sopra la testa.
Il bagagliaio offre una capacità sufficientemente buona, con un pianale regolabile in due diverse altezze, ma la praticità è discreta: l'accesso al vano di carico è alto da terra e manca la possibilità di avere una panca posteriore scorrevole, presente invece in alcune rivali. Da 18.000 euro.