Quale scegliere tra Dr 4, Dr 5 e Dr 6? I pro e contro dei crossover sorpresa dell'anno nel 2023

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Quale scegliere tra Dr 4, Dr 5 e Dr 6? I

Quale scegliere tra Dr 4, Dr 5 e Dr 6? I pro e contro dei crossover sorpresa dell'anno

Si tratta di un marchio in forte ascesa e la ricchezza delle offerte di crossover è uno dei segnali più evidenti. Arrivati a questo punto non ci resta che entrare nei dettagli per scoprire quali sono pro e contro dei vari Dr 4, Dr 5 e Dr 6. Sia per qualità e affidabilità e sia per percentuale di vendite, sono tra le sorprese dell'anno. Approfondiamo allora:

  • Pro e contro Dr 4
  • Pro e contro Dr 5
  • Pro e contro Dr 6

Pro e contro Dr 4

Dr 4.0 è il crossover cinese Chery Tiggo 4, lievemente modificata in Italia. Ha linee moderne, con fianchi scavati e ruote di 18”, e molti accessori. Passabili le finiture. Il motore 1.5 da 117 CV spinge soprattutto agli alti regimi - la coppia è di soli 136 Nm - e consuma. Meglio la Turbo. Mancano i moderni aiuti alla guida, come la frenata automatica. In generale sono meglio le Bifuel a Gpl con impianto della BRC, considerano che non costano molto di più. Le Turbo? Al prezzo maggiore abbinano una guida più vivace e rilassante. Il prezzo va da 18.900 a 21.900 euro.

La dotazione di Dr 4.0 comprende climatizzatore, vernice metallizzata, cerchi in lega, interni pregiati, sensori parcheggio, controllo automatico velocità, airbag laterali, antifurto, retrocamera, vetri elettrici posteriori, sedili regolabili elettrici, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori.

Pro e contro Dr 5

Dr 5.0 è una 4.0 con paraurti più aggressivo, fari a led, cerchi diversi e una plancia più moderna. Il display è di 12,3 pollici mentre quello della 4.0 è di 9 pollici, e c'è anche Android Auto. Il motore 1.5 dà il massimo della coppia motrice - 136 Nm, e 132 nella versione a Gpl - a quasi 5.000 giri. Di conseguenza o viene spinto o il motore è fiacco. E non consuma poco. La Bifuel a Gpl con impianto dell'italiana BRC è quella preferibile perché limita la spesa d'uso. Niente optional: la dotazione è buona in generale, ma scarsa per la sicurezza. Il prezzo è di 20.900 euro.

La dotazione di Dr 5.0 comprende antifurto; barre sul tetto; cerchi in lega; chiave elettronica; climatizzatore; controllo arretramento in salita e velocità in discesa; cruise control; fari a led; fendinebbia; radio Dab/Usb; retrovisori ripiegabili elettricamente; sedile guida regolabile elettricamente, posteriore frazionato; sensori parcheggio posteriori e retrocamera; tetto elettrico; vernice metallizzata; vetri posteriori scuri.

Pro e contro Dr 6

Dr 6.0 è un suv a due ruote motrici dallo stile riuscito, con frontale grintoso; è la cinese Chery Tiggo 7 Pro 7, lievemente modificata dalla DR. Lo spazio abbonda nel moderno abitacolo. Il motore è il potente 1.5 turbo della F35, il cambio è un automatico a variazione continua, che simula l'innesto di nove marce. La versione a Gpl: ha una bombola di 68 litri che garantisce una notevole autonomia, e limita molto la spesa al distributore in quanto il 1.5 non consuma poco. Il tutto viene proposto a un prezzo d'entrata di 28.900 euro,

La dotazione di Dr 6.0 comprende cerchi in lega; chiave elettronica; climatizzatore automatico bizona; controllo arretramento in salita e velocità in discesa; cruise control; fari a led; retrovisori elettrici riscaldabili; sedile guida regolabile elettricamente, posteriore frazionato; sensori di parcheggio posteriori; telecamere a 360 gradi; tetto elettrico in vetro; vernice metallizzata; vetri posteriori scuri.