Quale versione comprare del crossover Haval H2
Haval H2 è un suv di segmento B costruito in Cina e importato in Italia da un anno circa. Il modello è stato recentemente sottoposto a un restyling.
Haval ha posto obiettivi ambiziosi, prevedendo di vendere due milioni di veicoli entro il 2023, con l'obiettivo di diventare il principale produttore di suv al mondo. A tal fine, il marchio ha programmato il lancio di venti nuovi modelli, compreso un suv elettrico alimentato a idrogeno.
La società bresciana Eurasia Motor Company, che da anni importa anche veicoli Great Wall, ha ora portato il marchio Haval in Italia. La prima Haval ad essere introdotta sul mercato italiano è la H2, un suv che offre un prezzo di acquisto competitivo. Vediamo allora:
Il modello Haval H2 1.5 Gpl è omologato come veicolo monovalente, il che significa che il serbatoio della benzina contiene solo 15 litri, il massimo consentito per legge per le auto monofuel. La benzina viene utilizzata come riserva di carburante, quando il serbatoio del Gpl si esaurisce o durante l'avviamento e nei primi istanti successivi, fino a quando il motore da 1.5 litri non raggiunge la temperatura ideale per il funzionamento a gas. Gli automobilisti che scelgono un veicolo monofuel possono usufruire di particolari agevolazioni fiscali, come lo sconto sul bollo.
La casa automobilistica annuncia il restyling di Haval H2, che presenta alcune novità interessanti. Il frontale è stato notevolmente ridisegnato, con l'introduzione di una nuova griglia, nuovi fari e anche un nuovo cofano motore. Nella zona posteriore, si notano la nuova piastra paraurti, i diversi fanali e il portellone con un profilo cromato più alto. Anche i cerchi in lega sono stati aggiornati, con una nuova versione a 5 razze di 18 pollici.
La gamma Haval H2 offre due diverse versioni, l'allestimento Easy e la versione Premium. La versione Easy ha ora di serie la Radio CD MP5, la retrocamera, la funzionalità Apple Car Play e due airbag frontali. La versione Premium include il tetto apribile elettrico panoramico e i fari anteriori a led. Il prezzo di listino delle vetture è aumentato di circa il 5%, con la versione Easy che costa ora 18.800 euro e la versione Premium che costa 20.900 euro, entrambe chiavi in mano. Il suv è disponibile presso la rete dei 53 concessionari italiani, con una garanzia di 3 anni o 100.000 chilometri.
Il motore della Haval H2 è un 4 cilindri aspirato a benzina di 1.5 litri con 140 CV di potenza e doppia alimentazione benzina e Gpl. L'impianto a gas è incluso nel prezzo di entrambi gli allestimenti. Il cambio è manuale a 6 marce, con trazione anteriore.
L'aspetto della suv cinese è caratterizzato dalla sobrietà, con alcuni dettagli originali come la grande griglia cromata che dà personalità all'anteriore e le luci diurne a led di serie. L'emblema nel montante posteriore del tetto si ispira a alcuni suv europei. Haval offre una garanzia di 3 anni o 100.000 chilometri sui nuovi modelli acquistati presso le proprie concessionarie.