Quale versione comprare della nuova VW Polo 2023, compatta di qualità con modelli per ogni esigenza

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Quale versione comprare della nuova VW P

Volkwagen Polo: quale versione comprare

La sesta generazione Volkwagen Polo 2023 è una compatta a cinque porte con linee classiche e proporzionate, e un design spigoloso e luci di alta qualità.

Volkswagen Polo 2023 è un'auto compatta caratterizzata da proporzioni classiche e una spaziosa carrozzeria a 5 porte. La dotazione tecnologica della vettura è ottima, e l'opzione dei fari a matrice di led prevede anche una striscia luminosa che attraversa la mascherina frontale. Ci interessa oggi approfondire:

  • Volkwagen Polo 2023: quale versione comprare
  • Cosa piace di più e di meno di Volkwagen Polo 2023

Volkwagen Polo 2023: quale versione comprare

La sesta generazione Volkwagen Polo 2023 è una compatta a cinque porte, basata sul pianale modulare MQB A0, che è stato utilizzato per diversi altri modelli del gruppo tedesco, tra cui T-Cross, Seat Ibiza e Skoda Kamiq. L'esterno presenta linee classiche e proporzionate, con un design spigoloso e luci di alta qualità. L'opzione di avere fari a matrice di led consente di avere una fascia luminosa che attraversa la mascherina.

L'abitacolo è spazioso in relazione alle dimensioni esterne della vettura e presenta una plancia squadrata visivamente alleggerita da una fascia orizzontale che integra il cruscotto digitale e il display centrale. La consolle centrale è rivolta verso il guidatore e la qualità delle finiture è complessivamente buona, sebbene alcune plastiche appaiano meno raffinate.

La capacità di carico della vettura è notevole, con una capacità di 351 litri con i cinque posti in uso e 1125 litri quando i sedili posteriori sono ribaltati. La Polo è dotata di un'ampia gamma di aiuti alla guida, tra cui la frenata automatica di emergenza, il mantenimento in corsia, i sensori dell'angolo cieco e il cruise control adattativo.

Dal punto di vista della guida, Volkswagen Polo è precisa e facile da condurre, offrendo un buon comfort di guida e un ottimo rapporto prestazioni-consumi grazie ai motori turbo disponibili. a benzina o a metano.

In particolare, la versione consigliata Polo 1.0 turbo da 95 CV è una scelta eccellente, soprattutto se abbinata al cambio robotizzato a doppia frizione DSG, poiché offre una guida fluida e scattante con un consumo di carburante contenuto. Per chi ricerca prestazioni, la versione GTI con 207 CV è disponibile come opzione.

Per quanto riguarda il rapporto tra prezzi e versioni disponibili, a oggi il quadro completo è il seguente:

  • 1.0 EVO Life a benzina a 21.300 euro
  • 1.0 TSI Life a benzina a 21.900 euro
  • 1.0 TSI R-Line a benzina a 24.000 euro
  • 1.0 TSI Style a benzina a 24.000 euro
  • 1.0 TSI R-Line DSG a benzina a 27.100 euro
  • 1.0 TSI Style DSG a benzina a 27.100 euro
  • 2.0 TSI GTI DSG a benzina a 31.300 euro
  • 1.0 TGI Life a metano 23.400 euro
  • 1.0 TGI Style a metano 25.100 euro

Cosa piace di più e di meno di Volkwagen Polo 2023

Volkswagen Polo 2023 offre uno spazio degno di nota sia per il guidatore sia per i passeggeri, un aspetto importante per un'auto di questa categoria. Il vano di carico è tra i più capienti del segmento e presenta una finitura di alta qualità. L'esperienza di guida è intuitiva e tutti i modelli includono di serie il sistema radar anti-collisione e anti-investimento, il rilevatore di stanchezza per il conducente e l'airbag centrale anteriore.

Volkswagen Polo 2023 vanta una qualità delle finiture buona, sebbene le plastiche utilizzate per i pannelli delle porte possano risultare meno soddisfacenti. Come molte altre utilitarie, anche la Polo non è dotata di maniglie di sostegno posizionate sul tetto, lasciando ai passeggeri solo i braccioli delle porte per aggrapparsi in curva. Le luci posteriori sono posizionate in modo tale da cadere fuori dal campo visivo del guidatore.