Quali auto conviene acquistare più affidabili e che si svalutano meno nel prezzo a 5-7-12 anni

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Quali auto conviene acquistare più affid

Auto che si svalutano meno nel prezzo

Mini 3 porte benzina è la vettura meno soggetta a svalutazione, con una percentuale di mantenimento del prezzo di acquisto del 68% dopo 5 anni. Ecco le altre.

Il prezzo è senza dubbio una variabile primaria nella scelta di una nuova auto, ma anche il design, la tecnologia e l'affidabilità hanno il loro peso sulla bilancia dell'acquisto. Ma che dire del la durata nel tempo della vettura ovvero della sua capacità di mantenere il valore nel corso degli anni, ad esempio per 5-7-12 anni? Ecco allora saltano fuori interessanti analisi sulle auto attualmente in vendita che subiscono la minor svalutazione nel tempo:

  • Quali sono le auto più affidabili che conviene comprare
  • Auto più affidabili e che si svalutano meno nel lungo periodo
  • Come capire quali sono le auto che si svalutano meno nel prezzo

Quali sono le auto più affidabili per 5-7-12 anni che conviene comprare

In base alla graduatoria di JD Power Vehicle Dependability, i crossover Toyota C-HR e Lexus RX sono stati classificati come i modelli più affidabili in un'ottica di 5-7-12 anni. In particolare, Lexus ha ottenuto il punteggio più alto sia tra i marchi di lusso che nella classifica generale. Al secondo posto si è posizionata la casa automobilistica coreana Genesis, seguita da Kia, che ha ottenuto il punteggio più alto nella categoria mainstream.

I risultati della classifica evidenziano che Land Rover è rimasta indietro con un punteggio di 233, mentre Lincoln ha ottenuto un punteggio leggermente migliore a 259, e Audi si è posizionata al terzultimo posto con un punteggio di 252. Se Tesla fosse stata inclusa nella valutazione, avrebbe ottenuto un punteggio di 242 problemi per 100 veicoli.

Per quanto riguarda le varie categorie di veicoli, Kia Forte si è posizionata al primo posto nella graduatoria delle compatte, mentre la Optima della stessa casa automobilistica è stata la vincitrice nella categoria Midsized Car. BMW Serie 4 ha conquistato il primo posto nella categoria Compact Premium Car, mentre Mini Cooper si è classificata prima nella categoria Compact Sporty Car. Il successo della Kia è stato completato dal primo posto dello Sportage nella classifica dei suv compatti, mentre il Lexus NX ha vinto nella categoria dei suv compatti premium e Lexus RX si è posizionato al primo posto nella categoria Midsized Premium suv.

Auto più affidabili e che si svalutano meno nel lungo periodo

Mini 3 porte benzina è la vettura meno soggetta a svalutazione, con una percentuale di mantenimento del prezzo di acquisto del 68% dopo 5 anni. La city car inglese si conferma sul podio della classifica anche dopo 3 e 7 anni dall'acquisto.

Ad affiancare Mini 3 porte, troviamo Audi A1 Sportback al primo posto per la minore svalutazione dopo 3 anni, con oltre l'82% del prezzo di vendita mantenuto, e Renault Twingo per quanto riguarda il valore mantenuto dopo 7 anni. Al terzo posto, sia per la minore svalutazione dopo 3 che 7 anni, troviamo Volkswagen Polo.

Infine, Dacia Sandero si posiziona al terzo posto nella classifica della minore svalutazione dopo 5 anni. Tali dati sono stati elaborati dall'Osservatorio brumbrum, specializzato in rilevazioni e indagini statistiche online nel settore automobilistico.

Osservando le auto che conservano il loro valore nel tempo, è possibile notare come, in generale, si tratti di city car e utilitarie. Ma esistono anche altri modelli che rientrano in questa categoria. L'Osservatorio ha incluso nella sua classifica delle auto che si svalutano meno la Abarth 595 e la Smart Fortwo, che mantengono un'ottima percentuale del prezzo di acquisto. Passando ai suv, spicca Dacia Duster mentre tra le berline, oltre a Volkswagen Golf, vi sono anche Audi A3 Sportback e Mercedes Classe A.

Per quanto riguarda i crossover, ecco Jeep Renegade. In termini di alimentazione, è possibile trovare modelli a gasolio, Gpl ed elettrici che rientrano nella classifica delle auto che si svalutano meno, sebbene le utilitarie e le city car siano quelle che mantengono il maggior valore nel tempo. In particolare, Dacia Duster, Volvo XC40 e Peugeot 3008 si collocano tra i modelli a diesel, Gpl ed elettrici. Per quanto riguarda i modelli a metano, Golf risulta essere la migliore. Dacia Sandero Stepway si distingue tra i modelli Gpl.

Infine, per quanto riguarda i modelli elettrici o ibridi, pollice in su per Toyota Yaris e Prius tra le ibride, e BMW i3 tra le elettriche, in quanto queste mantengono il 65% del prezzo d'acquisto dopo 3 anni e circa il 50% dopo 5.

Come capire quali sono le auto che si svalutano meno nel prezzo

Ci sono una serie di fattori che influenzano la svalutazione dell'auto nel tempo. Tra questi parametri rientrano il volume di vendite, i progetti di restyling futuri, la disponibilità di parti di ricambio, il colore e gli allestimenti dell'auto. Come evidente, tutte queste caratteristiche sono elementi che ogni potenziale acquirente dovrebbe considerare se intende cambiare l'auto con una certa frequenza.