L'acquisto di una nuova auto in questo periodo è piuttosto conveniente per via della possibilità di sfruttare gli incentivi nazionali e locali così come gli sconti.
Al via una nuova interessante stagione per acquistare un'auto con un impegno di spesa ridotto rispetto a quello di listino.
Da una parte sono infatti attivi i nuovi incentivi nazionali che si affiancano a quelli locali. L'obiettivo è il rinnovo del parco auto nel segno dell'ecologia ovvero di favorire l'acquisto di modelli con un basso impatto ambientale in sostituzione dei veicoli più inquinanti. Dall'altra ci sono gli sconti delle case automobilistiche che si rinnovano di mese in mese e che si aggiungono alle facilitazioni proposte dalle singole concessionarie. Esaminiamo allora:
Per chi preferisce modelli meno impegnativi rispetto a un crossover, tra le utilitarie più interessanti da acquistare con gli incentivi, citiamo Dacia Sandero da 9.500 euro, Citroen C3 parte da circa 18.000, Skoda Fabia da 15.500 euro e Peugeot 208 da 17.000 euro
E se quelle che abbiamo citato sono modelli esclusivamente termici, particolarmente ricca e agguerrita è la flotta delle ibride. Si tratta infatti di uno dei segmenti di mercato che beneficia maggiormente delle nuove facilitazioni economiche. Possiamo citare diversi modelli, come Toyota Yaris Cross versione base Active per cui servono circa 26.000 oppure l'intramontabile Lancia Ypsilon con motore Firefly da 1 litro e 70 CV, da 13.500 euro. Ma come non ricordare Fiat Panda hybrid a circa 13.000 euro?
Tra le auto a batteria indichiamo Dacia Spring con batteria da 27 kWh, motore da 44 CV e 225 chilometri di autonomia a 16.450 euro, e Renault Twingo electric con batteria da 22 kWh, motore da 82 CV e autonomia di 190 chilometri a 18.000 euro.
Non ci sono solo gli incentivi nazionali e locali a cui fare riferimento per comprare una nuova auto tra i 14-30.000 euro. Come abbiamo spiegato, ci sono anche gli sconti delle singole case automobilistiche che aiutano ad abbattere i costi. Qualche esempio? Per Suzuki Vitara 1.4 Hybrid Cool servono ora 22.000 euro mentre per Volkswagen T-Cross, il crossover più piccolo della casa automobilistica di Wolfsburg sono richiesti circa 21.000 euro.
Renault Captur Hybrid E-Tech 145 CV Equilibre costa oggi circa 23.000 euro mentre per Skoda Kamiq 1.0 TSI Ambition bastano 19.000 euro. Per chi preferisce auto più piccoli, l'agile Hyundai i10 1.0 MPI 67 CV Tech è proposta a 13.000 euro.