A parità di budget, un'auto usata è molto meglio equipaggiata, anche di categoria superiore, rispetto a una nuova. Anche nel caso di utilitarie e crossover. La nostra selezione.
A chi non piace risparmiare? Il prezzo di un'auto usata è il fattore principale che spinge gli automobilisti in questa direzione, al pari di qualità, durata, affidabilità. Anche nel caso di scelta di una utilitaria o di un crossover.
A differenza delle auto nuove, che hanno un prezzo elevato quando escono dalla fabbrica, le auto usate che sono sul mercato da qualche anno vengono proposte a prezzi interessanti. I prezzi abbordabili dei veicoli usati consentono al maggior numero di persone di permettersi un modello di auto affidabile da utilizzare quotidianamente senza spendere troppo e questo non è un vantaggio trascurabile. Approfondiamo quindi:
Molto versatile, brilla in città per i suoi bassi consumi e si comporta egregiamente su strada. Il cambio automatico è disponibile, ma manca un po' di reattività su strada. Citroen C3 Puretech usata può essere comprata da circa 11.000 euro.
Suzuki Swift è una utilitaria dal design moderno, con un piccolo motore a benzina da 90 CV. Porta consé una micro-ibridazione che riduce i consumi nelle aree urbane. Il cambio automatico, di tipo CVT, è apprezzato per la sua flessibilità in città anche se richiede tempo per adattarsi. Un'altra piccola grande opportunità che si inserisce in un budget inferiore a 10.000 euro.
Peugeot 308 di seconda generazione è una compatta, comoda e moderna nel design, con un telaio dinamico, un buon comfort e molta tecnologia di bordo. Il motore da 110 CV non è sportivo, ma è sufficiente per l'uso quotidiano. Tra l'altro, se si preferisce una station wagon Peugeot 308, è meglio optare per la potenza di 130 CV per mantenere un buon piacere di guida. Nell'usato è disponibile anche a circa 10.000 euro.
Volkswagen Polo è l'emblematica utilitaria del marchio tedesco: una scelta rilevante per chi cerca un modello piuttosto compatto, ben equipaggiato e con un design al passo con i tempi. Il motore da 105 CV convince per i suoi buoni regimi e il temperamento. Al momento dell'acquisto, prediligere il cambio manuale, perché è molto flessibile. Come bonus, essendo di qualità tedesca, la Volkswagen Polo conserva un forte valore di rivendita.
A parità di budget, un'auto usata è molto meglio equipaggiata, anche di categoria superiore, rispetto a una nuova. L'acquisto di un'auto di prima o seconda mano spesso consente di spostarsi nell'alta fascia di mercato e sfruttare molte funzionalità, pure nel segmento dei crossover, come nel caso di:
Nissan Qashqai è un crossover familiare che offre cinque posti reali a bordo. Apprezzabili i 130 CV. Sufficientemente efficiente, il Qashqai consente di non consumare eccessivamente sulla strada. Pioniere del segmento dei crossover, Nissan Qashqai è uno dei riferimenti della categoria, pur essendo tra le più accessibili in un'auto di seconda mano a basso costo.
Renault Captur è un esempio perfetto di crossover dall'aspetto urbano. Ben costruito e affidabile, questo modello si adatta alle piccole famiglie. La ciclistica è rigorosa, ma l'abitabilità potrebbe essere migliore, con un terzo sedile posteriore centrale un po' scomodo.
Il motore a benzina TCe da 90 CV è un buon compromesso per l'uso quotidiano. Un acquisto affidabile al 100% se si desidera un'auto usata a basso costo.
Nonostante uno stile piuttosto morbido, Renault Koleos è un piacevole crossover per famiglie da guidare. Il motore 2.0 dCi 150, a differenza del 2.2 dCi 150, è un esempio di affidabilità. Rinomata per la sua affidabilità, è un'auto da acquistare senza rischi.