Quali sono le possibilità di pagare meno le multe auto se il proprio Comune non aderisce alla rottamazione quater 2023
Quali multe auto saranno cancellate dai Comuni e come pagare meno anche senza rottamazione quater 2023? Le multe auto rientrano, per legge, tra le multe e cartelle che si possono pagare meno con la nuova rottamazione quater 2023, nuova possibilità che il governo Meloni ha dato ai contribuenti in debito con il Fisco di regolarizzare le proprie posizioni e in modalità differenti a seconda dell’importo del debito contratto. Vediamo allora cosa prevede la rottamazione quater e come pagare meno anche senza.
L’agevolazione vale per cartelle ricevute tra il 2000 e il 2022 e per cui l’Agenzia delle Entrate Riscossione ha reso disponibile il modulo da compilare aderirvi. I tempi per presentare la domanda per aderire al nuovo piano di rottamazione quater 2023 di multe e cartelle sono fissati fino al 30 aprile 2023.
Se si decide di pagare il proprio debito in un’unica soluzione, la data di scadenza di pagamento da rispettare è quella del 31 luglio 2023. Se, invece, si sceglie di pagare a rate, per 18 rate al massimo e fino a 5 anni, le prime due rate pari al 10% delle somme dovute devono essere pagate il 31 luglio 2023 e il 30 novembre 2023, mentre le date successive da rispettare per il piano di pagamento a rate (16 mancanti) dal 2024 sono le seguenti:
Le leggi in vigore hanno, infatti, previsto per ogni singolo Comune la facoltà di decidere se aderire alla rottamazione 2023 o no e sono tanti i Comuni in cui le multe auto non saranno cancellate ma dovranno essere obbligatoriamente pagate, da Milano a Roma, da Bologna a Bari, Firenze, Piacenza, Verona.
I comuni hanno comunicato la propria decisione sulla rottamazione quater 2023 il 31 gennaio per cui per sapere se sé possibile o no cancellare multe auto nel Comune in cui si vive bisogna consultare il sito istituzionale del proprio Comune di residenza.
Nel caso in cui il proprio Comune non rientri tra quelli che hanno aderito alla nuova rottamazione 2023, allora bisognerà regolarmente provvedere al pagamento della multa o delle multe auto ricevute. Pur non aderendo alla nuova rottamazione quater 2023, ci sono comunque altre possibilità cui ricorrere per pagare meno le multe.
E’ possibile, infatti, pagare meno una multa auto o non pagarla proprio se si decide di fare ricorso e il ricorso per cartelle relative a multe stradali e ad altre sanzioni amministrative deve essere presentato al giudice di competenza che in tal caso è il Giudice di Pace.
Precisiamo che per cartelle relative a multe auto, e altre sanzioni amministrative, il termine per fare il ricorso è di 30 giorni. In alternativa, è possibile presentare una richiesta di sospensione della riscossione esattoriale nei casi di notifica di una multa palesemente viziata.