Quali sono costi reali auto ibrida per consumi, manutenzione, bollo e rc auto nel 2022

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Quali sono costi reali auto ibrida per c

Costi medi e bollo auto ibrida 2022

I costi di gestione annui sono fondamentali per decidere quale auto comprare. Ed è molto importante capire quanto si andrà a spendere, ad esempio, per un auto ibrida tra le più acquistate nel 2022

Per gli automobilisti che non sono pronti per passare all'auto elettrica, c'è l'auto ibrida. Funziona grazie a due motori: uno termico a benzina e uno (o più) elettrico. Grazie al suo funzionamento, il veicolo ibrido utilizza tutte le energie disponibili per il suo funzionamento (elettrico e termico), contribuendo così a limitare le emissioni di CO2 e il suo consumo energetico.

Il principale vantaggio di un'auto ibrida è il suo basso consumo. A bassa velocità, un veicolo ibrido consuma solo elettricità: questa vettura è quindi particolarmente adatta per i cittadini, le cui velocità di punta sono inferiori. Inoltre, non è necessario ricaricare l'auto ibrida: quando si guida a benzina, il motore elettrico si ricarica automaticamente. Approfondiamo meglio:

  • Costi medi e bollo auto ibrida 2022
  • Manutenzione e consumi auto ibrida 2022

Costi medi e bollo auto ibrida 2022

Il primo costo legato ad un veicolo ibrido riguarda quello per l'acquisto. Questi modelli comportano una spesa maggiore rispetto ai tradizionali veicoli termici. Scegliere un'auto ibrida vuol dire puntare su un modello mediamente meno inquinante.

Tuttavia occorre appunto mettere in conto un costo maggiore rispetto alle stesse versioni con motore solo termico. Il prezzo di acquisto di un veicolo ibrido dipende anche dall'autonomia del veicolo: è possibile trovare facilmente un'auto ibrida da circa 15 a 20.000 euro, mentre alcune gamme vedono aumentare i loro prezzi.

A contenere i costi ci pensa poi la riduzione se non la cancellazione - bisogna verificare regione per regione - del bollo auto. Ecco quindi la possibilità di accedere ad agevolazione economiche, siano esse a livello regionale o nazionale,legate al livello di emissioni.

Un altro fattore che incide sul prezzo è naturalmente quello delle dimensioni dell'auto, ben sapendo che i modelli di dimensioni ridotte costano naturalmente di meno rispetto ai suv o ai crossover.

A fare la differenza è quindi il tipo di tecnologia ibrida poiché le auto mild hybrid sono più economiche rispetto alle ibride pure o alle plug-in. Dal punto di vista assicurativo, la differenza rispetto alle auto termiche, quando c'è, non è così pronunciata proprio perché la potenza aggiuntiva che incide sul premio, è di solito limitata a pochi CV.

Manutenzione e consumi auto ibrida 2022

In media, un'auto ibrida viene revisionata e lubrificata ogni 15.000 chilometri per un motore ibrido a benzina, rispetto ai 10.000 chilometri per un motore ibrido diesel. Affidabili e autonome, le batterie sono generalmente garantite tra i 5 e i 10 anni. È possibile risparmiare a seconda dell'ibridazione del veicolo (micro-ibrido, full-hybrid, plug-in). Il recupero di energia durante la frenata e la decelerazione allunga la vita degli elementi frenanti.

Alcune parti del veicolo ibrido sono comuni a quelle di un'auto termica, come le sospensioni, i pneumatici e persino il sistema di illuminazione. Tuttavia, la doppia motorizzazione richiede un rigoroso know-how nella manutenzione dell'auto e nella manipolazione dei circuiti elettrici. Per un'auto ibrida non c'è bisogno di preoccuparsi del costo della ricarica. Si ricarica automaticamente durante il viaggio.