Prove sui suv di qualità
Euro Ncap ha sviluppato un sistema di valutazione della sicurezza basato su un rating a stelle che facilita la scelta dei suv da parte degli automobilisti.
L'ultima ricerca di JD Power Vehicle Dependability ha fornito un'analisi approfondita sui suv più affidabili, nonché quelli con i problemi più gravi. Il risultato più interessante riguarda il miglioramento generale della qualità dei veicoli valutati dopo tre anni di utilizzo, che nonostante sia in aumento, rileva che le case automobilistiche devono ancora fare progressi per quanto riguarda l'affidabilità delle funzionalità tecnologiche digitali.
Nel dettaglio, la classifica è stata dominata da Lexus, che ha riconquistato il primo posto, e Kia, che si è posizionata al primo posto tra i marchi generalisti. Ma sono anche altre le ricerche che vogliamo approfondire in questo articolo:
Ecco quindi il successo di Kia con il primo posto dello Sportage nella classifica dei suv compatti mentre Lexus NX ha vinto nella categoria dei suv compatti premium. Lexus RX si è posizionato al primo posto nella categoria dei suv Midsized Premium. Toyota C-HR è stato considerato il modello più affidabile nella categoria Small suv. Toyota si è classificata al primo posto anche nella categoria Upper Midsize SUV. Infine, BMW X2 si è posizionata prima nella categoria Small suv BMW X5 al primo posto nella categoria Upper Midsize Premium suv.
Ecco poi che TÜV Report 2022 ha confermato la Mercedes-Benz GLC come vincitrice assoluta per il terzo anno consecutivo. Il suv ha registrato un tasso di difetti dell'1.5% per le auto dai 2 ai 3 anni, il più basso rispetto a tutti gli altri veicoli esaminati. Anche Mercedes Classe B e Volkswagen T-Roc hanno raggiunto il podio nella medesima categoria di età. Nella categoria delle auto dai 4 ai 5 anni, il premio è andato all'Audi Q2.
Euro Ncap ha sviluppato un sistema di valutazione della sicurezza basato su un rating a stelle che facilita la scelta dei suv da parte degli automobilisti fornendo loro una base comparativa sulla sicurezza dei vari modelli in base alle loro specifiche esigenze. La valutazione della sicurezza è stabilita attraverso una serie di test rigorosi e altamente sofisticati ideati ed eseguiti da Euro Ncap.
Il primo posto nella classifica dei Suv più sicuri è stato conquistato dal Lexus RX, che si è posizionato al terzo posto (dietro due modelli Tesla) nella classifica generale. Lexus RX è un bestseller di successo degli ultimi due decenni, con oltre 3,5 milioni di unità vendute in tutto il mondo, che si presenta in Europa con una gamma di tre diverse varianti elettrificate.
BMW X1 vanta il pacchetto di assistenza alla guida di Livello 2, con funzionalità avanzate come l'assistenza attiva al volante, il cruise adattivo, il mantenimento di corsia e l'automazione del parcheggio. La tecnologia avanzata è concentrata nel pacchetto Driving Assistant. Nissan Ariya è un altro suv che offre un alto livello di tecnologia, in particolare grazie al sistema ProPilot.
Altroconsumo si basa sull'adesione di 314.000 soci per garantire l'indipendenza e l'obiettività scientifica necessarie per svolgere il proprio lavoro di analisi e valutazione dei prodotti di consumo. L'organizzazione utilizza il senso critico del consumo come fondamento del proprio lavoro, per fornire ai consumatori informazioni e supporto nelle loro scelte di acquisto e tutelare i loro diritti. Per quanto riguarda i suv, la classifica stilata dall'organizzazione vede in vetta sempre Lexus, Subaru, Porsche, Toyota, Mitsubishi e Kia.