Quali sono incentivi ancora disponibili per comprare auto a Luglio-Agosto-Settembre 2022

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Quali sono incentivi ancora disponibili

Incentivi 2022 per comprare una nuova auto

Il quadro degli incentivi governativi per comprare un nuovo veicolo passa dalle tre fasce in cui sono distribuiti emissioni ed entità dello sconto. Tutti gli aggiornamenti.

In un periodo in cui la vendita di auto è in affanno, le case automobilistiche provano a reagire con continui programmi promozionali che si affiancano agli incentivi nazionali. Il governo ha infatti deciso di aprire una nuova stagione di sconti che vanno in prosecuzione con quelli dello scorso anno. L'obiettivo è infatti lo stesso: rivitalizzare il settore che, mese dopo mese, sta facendo registrare record negativi, favorendo nel contempo il rinnovo del parco circolate con mezzi meno inquinanti ovvero con vetture elettriche e ibride.

Se e quanto basteranno queste iniziative per dare una scossa al settore è tutto da scoprire. Nel frattempo, non resta che esaminare la situazione attuale per comprendere nei mesi di luglio, agosto e settembre quali sono le migliori opportunità per chi intendere comprare una nuova auto. Esaminiamo quindi nello specifico:

  • Quali incentivi 2022 per comprare una nuova auto

  • Sconti reali e attivi per acquistare una nuova auto tra luglio e settembre 2022

Quali incentivi 2022 per comprare una nuova auto

Il quadro degli incentivi governativi per comprare un nuovo veicolo passa dalle tre fasce in cui sono distribuiti emissioni di anidride carbonica ed entità dello sconto. Ancora più nel dettaglio, il quadro è il seguente:

  • livello di emissioni tra 0 e 20 grammi per chilometro (in questa fascia rientrano soprattutto le auto elettriche) di anidride carbonica: 4.000 euro di incentivi ovvero 6.000 euro in caso di rottamazione e prezzi di listino massimo dell'auto da comprare di 35.000 euro, Iva esclusa che non viene conteggiata ai fini del calcolo del bonus da corrispondere all'acquirente

  • livello di emissioni tra 21 e 60 grammi per chilometro (in questa fascia rientrano soprattutto le auto ibride plug-in) di anidride carbonica: 2.000 euro di incentivi ovvero 4.000 euro in caso di rottamazione e prezzi di listino massimo dell'auto da comprare di 45.000 euro, Iva esclusa che non viene conteggiata ai fini del calcolo del bonus da corrispondere all'acquirente

  • livello di emissioni tra 61 e 135 grammi per chilometro (in questa fascia rientrano soprattutto le auto ibride, benzina, diesel a bassi consumi) di anidride carbonica: 4.000 euro in caso di rottamazione e prezzi di listino massimo dell'auto da comprare di 35.000 euro, Iva esclusa che non viene conteggiata ai fini del calcolo del bonus da corrispondere all'acquirente

Sconti reali e attivi per acquistare una nuova auto tra luglio e settembre 2022

Tenendo conto delle comunicazioni ufficiali del Ministero dello Sviluppo economico, gli sconti e le risorse economiche oggi disponibili per acquistare un nuovo veicolo sono i seguenti:

  • M1 (veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente) CO2 0-20: 177.246.000 euro

  • M1 CO2 0-20 Car Sharing 10.756.000 euro

  • M1 CO2 21-60: 198.117.250 euro

  • M1 CO2 21-60 Car Sharing: 11.169.750 euro

  • N1/N2 (veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 t): 9.352.000 euro

Come specificato dal Mise, il prezzo di listino ufficiale della casa automobilistica, comprensivo di optional; Iva e costi di messa in strada sono esclusi.