Quali auto sono immatricolabili come autocarro nel 2022-2023 con importanti vantaggi fiscali

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Quali auto sono immatricolabili come aut

Andiamo alla ricerca dei veicoli che, in base alla normativa aggiornata e ai requisiti richiesti, possono essere immatricolati come autocarri.

C'è una condizione ben precisa da rispettare nella procedura di immatricolazione di un'auto come autocarro. Le modifiche devono rispettare la condizione originaria del mezzo. I veicoli adattati non impediscono l'utilizzo per il trasporto privato di persone.

Sono quelli che hanno codice di carrozzeria F0, 4 o più posti e un rapporto tra la potenza del motore espressa in KW, e la portata del veicolo, ottenuta quale differenza tra la massa complessiva e la tara espressa in tonnellate, uguale o superiore a 180. Vediamo meglio in questo articolo:

  • Auto immatricolabili come autocarro, quali sono
  • Quando immatricolare un'auto come autocarro

Auto immatricolabili come autocarro, quali sono

Andando allora alla ricerca delle auto immatricolabili come autocarro nel 2022-2023 con importanti vantaggi fiscali ecco Renault Clio, i cui modelli da immatricolare sono autocarro 1.0 Sce 65 CV e 75 CV, 1.0 TCe 100 CV e 100 CV GPL, 1.0 Tce CVT, Hybrid E-TECH 140 CV, 1.5 Blue dci 85 CV.

Non si tratta della sola opzione perché della lista fanno parte anche Citroen C3, il cui modello da immatricolare come autocarro è il Combi; Kia Niro, di cui tutti i modelli possono essere immatricolati come autocarro tranne le plug-in e Nissan Qashqai, il cui modello da immatricolare come autocarro è MEHV benzina 140 CV. Ecco quindi Volvo XC 40, i cui modelli da immatricolare come autocarro sono T2 con cambio automatico e manuale e Recharge T4.

Segnaliamo quindi altre tre auto francesi; Peugeot 5008, i cui modelli da immatricolare come autocarro sono Hdi 130 CV man e 130 EAT8; Peugeot 3008, i cui modelli da immatricolare come autocarro sono BLUEHDI 130 e BLUEHDI 130 EAT 8; Peugeot 308 station wagon, i cui modelli da immatricolare come autocarro sono Hdi 100 CV, 130 CV man e 130 CV EAT8. Altri modelli da annotare sul taccuino sono Land Rover Discovery Sport, Hyundai Tucson, Skoda Octavia e Fiat 500X.

Quando immatricolare un'auto come autocarro

Il passaggio da autoveicolo ad autocarro è ammesso se si separa il vano merce con il posto di guida e se la modifica della destinazione d'uso del mezzo sia indicata sul libretto di circolazione.

Per capire allora quando immatricolare un'auto come autocarro e dunque andare alla ricerca del veicolo che risponde meglio alle proprie esigenze è certamente utile conoscere la normativa vigente. Per la classificazione condivisa, le tre categorie M ovvero i veicoli a motore progettati e costruiti per il trasporto di persone e aventi almeno 4 ruote sono:

  • veicoli progettati e costruiti per il trasporto di persone, aventi al massimo 8 posti a sedere oltre al sedile del conducente (categoria M1)
  • veicoli progettati e costruiti per il trasporto di persone, aventi più di 8 posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima non superiore a 5 tonnellate (categoria M2)
  • veicoli progettati e costruiti per il trasporto di persone, aventi più di 8 posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima superiore a 5 tonnellate (categoria M3)
Dopodiché la categorie N si compone dei veicoli a motore progettati e costruiti per il trasporto di merci e aventi almeno 4 ruote:
  • veicoli progettati e costruiti per il trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 tonnellate (categoria N1)
  • veicoli progettati e costruiti per il trasporto di merci, aventi massa massima superiore a 3,5 tonnellate ma non superiore a 12 tonnellate (categoria N2)
  • veicoli progettati e costruiti per il trasporto di merci, aventi massa massima superiore a 12 tonnellate (categoria N3)