Un fattore di cui i nuovi rapporti 2022-2023 tengono conto quando si va alla ricerca delle utilitarie che hanno meno problemi e guasti è la complessità tecnologica.
Spesso soggettiva, quando si va alla ricerca di utilitarie che hanno meno problemi e guasti dobbiamo certamente distinguere da marca a marca, modello a modello. Alcuni marchi sono più sicuri di quanto suggerisca la loro reputazione e viceversa.
Di certo, come confermato dai nuovi rapporti 2022-2023, abbiamo assistito a una evoluzione notevole nel corso dei decenni. Di certo le utilitarie sono tra le vetture preferite degli italiani: basta vedere il podio delle migliori vendite dell'anno per capirlo.
Sono maneggevoli e pratiche per affrontare sia gli stretti ambienti urbani e sia i viaggi più lunghi su strada. Il tutto con consumi contenuti. Tra l'altro, molti modelli di utilitarie sono trendy e includono le ultime tecnologie e ausili alla guida. Approfondiamo allora in questo articolo:
Per non parlare di due Fiat ovvero Panda e 500, accanto a modelli tedeschi e asiatici tradizionalmente sicuri. Disponibile dal 2012, Fiat Panda è un emblema di resistenza, continua a essere aggiornata ed è quindi una delle vetture più cercate.
Fiat Panda gode di un'ottima reputazione poiché la terza generazione non ha, per il momento, riscontrato problemi seri e ricorrenti. I proprietari trovano piacevole e comodo guidare in città e su altri tipi di strade, economiche e ben progettate.
A proposito di asiatiche, due modelli apprezzati sono la Hyundai i10, introdotta per la prima volta nel 2013, e l'attuale generazione di Suzuki Swift. Rispetto ai modelli precedenti, Hyundai i10 non include un motore ibrido e rimane termico al 100% nonostante il contesto attuale.
Questa iterazione acquista tuttavia personalità e modernità con un design completamente rivisto all'esterno, mentre all'interno questa piccola utilitaria può trasportare 4 o 5 posti. Dal livello base, l'i10 è ben equipaggiato poiché incorpora alzacristalli elettrici, cruise control e limitatore di velocità o persino assistenza attiva per il mantenimento della corsia. I
Non mancano quindi le citazioni per le attuali generazioni di Seat Ibiza, Volkswagen Polo e Ford Fiesta.
Un fattore di cui i nuovi rapporti 2022-2023 tengono conto quando si va alla ricerca delle utilitarie che hanno meno problemi e guasti è la complessità tecnologica in quanto i guasti di origine elettronica sono sempre più comuni e diffusi. Al contrario, alcuni modelli con un design molto più semplice si trovano molto apprezzati.
Il miglior esempio è il marchio Dacia i cui modelli sono particolarmente apprezzati. Anche se bisogna sempre tenere presente che la valutazione resta sempre soggettiva, un proprietario di Dacia sarà meno pignolo di quello di un modello premium tedesco.
Mazda 2 è dunque una utilitaria versatile, piena di qualità. Commercializzata dal 2015, la terza generazione della Mazda 2 non è invecchiata ed è ora equipaggiata con motori ibridi leggeri e benzina da 90 a 115 CV.
L'allestimento di base Elegance comprende l'essenziale, ovvero aria condizionata, alzacristalli elettrici, diversi sistemi di assistenza alla guida e compatibilità Apple CarPlay e Android Auto. In termini di stile, Mazda 2 mostra linee dinamiche e omogenee, mentre l'interno è molto ben fatto. I proprietari della Mazda 2 sono, nel complesso, soddisfatti e non esitano a elogiarne le qualità.