Quando si può prendere la multa attraversando semafori. I casi possibili

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Quando si può prendere la multa attraver

Multe auto e semafori, la normativa aggiornata

La normativa aggiornata prevede che la multa auto scatti tutte le volte che venga superata la striscia d'arresto con il semaforo rosso acceso.

Si tratta dell'incubo di ogni automobilista, se non altro perché le multe ricevute per non mancato rispetto delle indicazioni del semaforo sono quelle che si pagano a caro prezzo tra sanzione pecuniaria e perdita di punti patente. Anche se la sola regola di fondo è piuttosto chiara e non sembra ammettere discussioni - con il rosso non si passa, con il giallo solo se è già stato impegnato l'incrocio, con il verde si passa, ma sempre con prudenza - continuano a esserci molti dubbi sul Codice della strada e l'interpretazione della normativa aggiornata 2019.

Tra le questioni più poste ci sono quelle relative a quanto tempo deve passare tra l'arancione e il rosso e a quanto dura il giallo semaforico. Ma anche quanto è la multa se si passa con il rosso, quanto costa multa per semaforo rosso e cosa si fa quando il semaforo è giallo. Si tratta evidentemente delle domande che presuppongono la possibilità di proporre ricorso per una multa auto ricevuta per infrazione al semaforo. Prima gli apparecchi potevano accertare solo il passaggio con il semaforo rosso acceso, adesso anche in caso di frenata dopo la striscia d'arresto.

Multe auto e semafori, la normativa aggiornata

La normativa aggiornata prevede che la multa auto scatti tutte le volte che venga superata la striscia d'arresto con il semaforo rosso acceso, anche se l'incrocio non è stato oltrepassato. Si tratta di un irrigidimento delle regole, tenendo conto che fino a poco tempo fa era sufficiente frenare e restare fermi senza impegnare l'incrocio per evitare la multa per infrazione rileva con telecamera al semaforo.

Eppure, come possiamo constatare con molta facilità, non sempre sono sufficienti quei 3-4 secondi di accensione della luce gialla per fermarsi prima della striscia di arresto e quindi per evitare la multa. I casi possono essere disparati e vanno dalla precisa volontà dell'automobilista alla la scarsa visibilità ambientale fino ad arrivare alla ragione più classica ovvero la distrazione.

Tutti i casi possibili di multa auto al semaforo

Occorre fare una distinzione perché un conto è la sanzione per aver oltrepassato la striscia d'arresto e un conto è per aver attraversato l'incrocio con il semaforo rosso acceso. Cambiano infatti la somma da pagare, il taglio di punti sulla patente e le possibilità di successo in caso di ricorso. In pratica:

  1. per chi passa si ferma dopo la striscia d'arresto ma non attraversa l'incrocio con il semaforo rosso: 42 euro di sanzione e 2 punti patente tagliati
  2. per chi attraversa l'incrocio con il semaforo rosso: 167 euro di sanzione (o 222,67 se l'infrazione è commessa tra le 22 e le 7), 6 punti patente tagliati (12 per i neopatentati) e sospensione della patente da uno a tre mesi nel caso di infrazione ripetuta nell'arco di due anni
C'è poi un altro caso spesso sottovalutato ed è il cambiamento di corsia. Chi ha sbagliato a incanalarsi dovrebbe comunque seguire la direzione indicata per evitare di ricevere una multa. Per fare un esempio, se il semaforo è rosso al centro e si sta percorrendo questa corsia e verde in quella di destra, è vietato svoltare a ridosso del semaforo. La telecamera intercetta lo spostamento, gli organi di polizia locale risalgono al proprietario del veicolo e a casa viene recapitata la multa.

Semaforo rosso, giallo, verde e multe auto

Occorre quindi procedere con cautela nel caso di accensione del semaforo giallo. I tempi per l'accensione del rosso sono pari a 3 secondi con 50 chilometri orari, 4 secondi con 60 chilometri orari e 5 secondi con 70 chilometri orari. Detto in altri termini, la durata della luce gialla al semaforo è pari a 3, 4 o 5 secondi in base alla velocità massima di percorrenza di quel tratto di strada tra 50, 60 o 70 chilometri orari. Fatte queste precisazioni, nel caso di accensione del giallo occorre valutare in base al momento e alla situazione ed è possibile passare se è già stato impegnato l'incrocio. Gli strumenti di rilevazione sono impostati per scattare fotogrammi dopo l'accensione della luce rossa del semaforo.