Rc auto 2022-2023 previsto forte aumento dopo i cali degli anni scorsi. I motivi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Rc auto 2022-2023 previsto forte aumento

Forte aumento Rc auto 2022-2023

Il periodo degli sconti Rc auto è terminato per tutte le categorie. Ecco sta succedendo nel mondo dell'assicurazione.

Il periodo dei costi in discesa della Rc auto sta lentamente scivolando alle spalle. Ci ha pensato il Boston Consulting Group a rivelare come il costo delle polizze auto sia destinato ad aumentare nel biennio 2022-2023. Ancora più specificatamente ha fatto notare come il costo medio di un incidente con soli danni ai veicoli coinvolti sia aumentato del 4% annuo nel periodo della pandemia.

E si tratta solo di uno step intermedio in quanto la forbice dei costi sarebbe destinata ad allargarsi tra il 4,5% e il 7%. Solamente nel biennio successivo ovvero tra il 2024 e il 2025 andrebbe messo in conto un riposizionamento fra il 2,5 e il 4%. Approfondiamo in questo articolo:

  • Forte aumento Rc auto 2022-2023
  • Cosa fare se aumenta il costo della Rc auto

Forte aumento Rc auto 2022-2023

Le stesse compagnie assicurative hanno lasciato intendere che buona parte di quei risparmi sulla Rc auto nel periodo Covid sarebbe stata messa utilizzata per affrontare l'aumento prevedibile del numero di incidenti con la ripresa a pieno regime della circolazione stradale. Dopodiché l'inflazione gioca la sua parte con l'impennata dei prezzi di materie prime e componenti che si riflette nel settore automotive.

Quindi la sempre più capillare diffusione dei sistemi di assistenza alla guida sulle nuove auto. Si tratta dei vari rada, telecamere, laser che rilevano ostacoli, pedoni e altri veicoli.

La riprova arriva anche dalla piattaforma Facile.it, secondo cui nei primi 4 mesi del 2022, le tariffe sono già aumentate del 3,7%.

Insomma, il periodo degli sconti Rc auto è terminato per tutte le categorie. Sia per gli automobilisti che non provocano incidenti pur muovendosi nelle strade nelle province a più alto tasso di incidenti stradali. E sia per coloro che hanno installato la scatola nera per far tracciare il comportamento in auto.

Lo stesso Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni a mettere in guardia gli utenti sull'esistenza di società che propongono contratti ma che non sono riconducibili a intermediari assicurativi iscritti nel registro. Da qui l'importanza di un'attenta verifica prima di accettare l'assicurazione offerta.

Cosa fare se aumenta il costo della Rc auto

Sottoscrivere una polizza Rc auto significa per l'intestatario del veicolo impegnarsi a pagare tutto il premio. Ecco quindi che vale la pena far presente come non sia possibile cambiare la Rc auto in corso di validità.

Nel caso di disdetta anticipata, l'assicurato non può pretendere la restituzione delle somme versate e né rifiutarsi di pagare le eventuali rate. La compagnia di assicurazione chiede il saldo di tutta l'annualità anche se il proprio cliente dovesse decidere di passare ad altra compagnia.

Anche se la cancellazione del tacito rinnovo delle assicurazioni auto ha semplificato le procedure, esistono vincoli in materia di Rc auto. Cambiare la compagnia assicurativa prima della scadenza annuale è impossibile e richiede in ogni caso il pagamento del premio annuale. Il rilascio dell'attestato di rischio avviene solo al termine dei 12 mesi, in coincidenza con la scadenza annuale della polizza.