Perché conviene comprare Renault Arkana
Sono tanti gli aspetti che convincono di Renault Arkana, a iniziare dal suo aspetto elegante e in perfetta linea con le recenti tendenze di mercato.
Renault Arkana è il nuovo suv della casa automobilistica francese che, a conti fatti, è più lungo del Kadjar e non ha inconvenienti sotto il profilo della praticità. Lo spazio posteriore è buono e il bagagliaio da 480 litri è più che discreto, anche se inferiore rispetto a quanto visto altrove.
Ma quali sono i pregi e i difetti da segnalare? Si tratta di un modello da consigliare? Rispetto a quest'ultima domanda, ci sono tante ragioni per rispondere affermativamente, ma vediamo meglio:
Ci sono due opzioni: una versione ibrida E-Tech e un'opzione a benzina con assistenza mild-hybrid. Poiché l'ibrido ha una piccola batteria che viene ricaricata dal motore a benzina, non ha bisogno di essere collegata.
In pratica Arkana non ha un'autonomia elettrica ma è solo più efficiente. Non sfugge quindi la ricchezza nella dotazione di serie di questo suv della casa automobilistica francese, dal cambio automatico al cruise control adattativo, dal cruscotto digitale ai sedili in pelle, regolabili elettricamente e riscaldabili.
Anche il kit di sicurezza è quindi molto generoso con l'Arkana che ottiene il punteggio Euro Ncap di cinque stelle. Le auto di fascia alta hanno anche la funzionalità di parcheggio automatico.
La R.S. Line di Renault Arkana ha di serie 6 airbag, climatizzatore automatico, cruise control adattativo, cruscotto digitale di 10 pollici, Esp, fari full led, frenata automatica d'emergenza, impianto multimediale con schermo di 9,3 pollici, Android Auto, Apple CarPlay, navigatore, 4 prese Usb, mantenimento in corsia, modalità di guida selezionabili, retrocamera, sedili in pelle e Alcantara, anteriori riscaldabili e regolabili elettricamente; sensori di distanza anteriori e posteriori; sistema di parcheggio semiautomatico.
Dal punto di vista pratico, il mancato scivolamento dei sedili posteriori è un'occasione persa per Renault Arkana ovvero per gli automobilisti alla ricerca del maggiore spazio possibile all'interno di un suv.
Dal punto di vista prestazionale, non siamo di certo davanti a un big del settore. L'ibrido non offre le prestazioni che ci si potrebbe aspettare da un suv con questo stile. Potrebbe apparire sorprendente considerando la potenza di 142 CV. L'ibrido dovrebbe essere il best-seller, ma l'opzione a benzina mild-hybrid è un po' più economica.
Nonostante abbia un po' meno potenza rispetto all'ibrido, è un secondo più veloce da 0 a 100 chilometri perché è più leggero. Allo stesso tempo non vanno trascurati i costi d'acquisto. Per intenderci, Renault Arkana è più costoso di Renault Captur.
Arkana condivide molte parti e persino alcune caratteristiche stilistiche con la Captur, ma non è semplicemente una versione coupé. Ad esempio, lo spazio per le gambe posteriori è più generoso che nel Captur, rivaleggiando persino con il più grande Kadjar.