Renault Captur 2020 le differenze con Renault Captur 2019. Ecco cosa cambia

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Renault Captur 2020 le differenze con Re

Cosa cambia nuova Renault Captur 2020

Renault Captur 2020 si propone in una release aggiornata e migliorata che riprende quanto di buono ha fatto vedere fino a questo momento e rilancia con alcune interessanti novità.

Uno dei modelli più attesi dell'anno ha fatto la sua comparsa e Renault Captur 2020 si appresta a confermare le ottime performance commerciali della versione precedente. La casa automobilistica francese è stata tra le prime a puntare con decisione sul segmento delle B-Suv e con grande successo.

Di conseguenza questa seconda generazione a distanza di sette anni dal lancio della prima release non poteva che rientrare tra le auto più attese. Prima di andare alla ricerca delle differenze tra i due modelli è indispensabile far presente come questa seconda generazione vada perfettamente in linea con la precedente.

E non poteva che essere così proprio per via del riscontro ottenuto in Italia e in Europa. Non avrebbe quindi avuto alcun senso procedere a una totale rivisitazione. Ed ecco allora che Renault Captur 2020 si propone in una release aggiornata e migliorata

che riprende quanto di buono ha fatto vedere fino a questo momento e rilancia con alcune interessanti novità. A iniziare dal motore quattro cilindri a benzina da 131 CV che alimenta questa nuova versione del suv.

Differenze tra nuova e precedente Renault Captur

La principale differenza rispetto al passato è allora l'aumento del tasso di competitività di Renault Captur. Il suv è adesso di maggiore qualità e con un piacevole comfort all'interno.

Aumentano anche le opzioni di personalizzazioni con dieci colori per la carrozzeria e tre per il tetto tra cui scegliere. Per gli interni di Renault Captur 2020 sono disponibili tre pacchetti con i colori dominanti rosso, arancione e blu, cui si aggiungono le otto tonalità delle luci ambiente a Led.

Stupisce piacevolmente la nuova plancia grazie all'uso di materiali morbidi mentre il layout della strumentazione digitale da 7 pollici enfatizza il contagiri. L'impianto è sempre connesso così da restituire informazioni in tempo reale su meteo e traffico.

Se flessibilità e dinamismo sono i tratti distintivi, la presenza del motore 1.3 turbobenzina continua invece a rappresentare la certezza.

Cosa cambia nuova Renault Captur 2020

Altro aspetto centrale da osservare con attenzione nel valutare i cambiamenti della nuova Renault Captur 2020 è quello relativo agli equipaggiamenti di base. La casa automobilistica transalpina ha infatti deciso di arricchire la seconda generazione ovvero di mettere a disposizione una lunga serie di facilitazioni sin dalla versione d'entrata.

Ecco allora che riescono a trovare sempre spazio a bordo, tra i vari allestimenti di Captur 2020, autoradio, fari Led, sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.

A cui comunque aggiungere gli optional per Renault Captur 2020 per rendere l'esperienza a bordo più piacevole e sicura. I principali da acquistare a parte sono climatizzatore, cerchi in lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, sensori parcheggio, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile.