Renault Captur 2021 perché conviene
Renault Captur 2021 perché conviene comprare o no. Pregi e difetti
Non si tratta di certo di una novità perché Renault Captur è presente sul mercato da 6 anni. Ma di recente il crossover più compatto della casa automobilistica francese è stato aggiornato fino a diventare uno dei modelli più popolari in Italia.
Ma Renault ha deciso di dare al modello un aggiornamento di mezza età per renderlo in linea con le offerte più recenti, oltre ad avvicinarlo molto più ai suoi concorrenti sul mercato. Questa è un'auto molto facile da guidare e in fin dei conti è solo 6 centimetri più lunga di Renault Clio e non sembra troppo grande.
Sotto al cofano c'è un motore a benzina a tre cilindri da 0,9 litri che ha sviluppato 89 CV e 140 Nm di coppia. Dirigendo la potenza alle ruote anteriori tramite un cambio manuale a cinque velocità, il crossover può raggiungere in 12,9 secondi la velocità di 100 chilometri orari partendo da fermo e proprio sul profilo prestazionale si rivela un modello interessante sia per la guida in autostrada e sia per muoversi in città.
Anche perché non va dimenticato che Renault offre anche la Captur con un diesel da 1,5 litri da 90 CV e un'unità benzina da 1,2 litri che sviluppa 118 CV, entrambe le opzioni di trasmissione manuale e automatica.
Lo sterzo è piuttosto leggero, il comfort di marcia è evidente e l'altezza rende la guida più fluida, anche sui dossi della città. E anche se non c'è nulla di eccellente all'interno di Renault Captur 2021, la prova su strada rivela che ogni cosa è nel posto giusto e c'è abbastanza spazio interno per mettersi a proprio agio.
Insomma, tra i principali pregi si segnalano lo stile distintivo, lo spazio interno e le funzionalità di sicurezza avanzate.
Si ricorda che i serie sono presenti autoradio, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.
Il tutto senza dimenticare la possibilità di aggiungere climatizzatore, cerchi lega, vernice metallizzata, interni pregiati, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, antifurto, tetto panoramico.
Renault Captur 2021 è quindi un B-suv pratico e con numerosi punti di forza. Ma andando alla ricerca di difetti, c'è chi fa notare come il cambio non sia così perfetto, almeno in confronto ad altri modelli e che il consumo di carburante non sia il più basso: fino a 18,2 chilometri per litro con motore a benzina e fino a 23,8 chilometri per litro con il diesel.
L'interno ha tratti di vecchia scuola e nonostante i materiali plastici, le finiture assicurano un buon feeling. Un capitolo a parte va riservato ai prezzi di Renault Captur, ricordando che per la versione benzina servono da 16.650 euro (0.9 TCe Life) e 28.950 euro (1.3 TCe Initiale Paris EDC) mentre per la variante con alimentazione diesel servono da 18.950 euro (1.5 dCi Life) a 28.850 euro (1.5 dCi Initiale Paris EDC).