Renault Captur 2022 prezzi ufficiali, motorizzazioni, versioni nuova auto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Renault Captur 2022 prezzi ufficiali, mo

Motorizzazioni Renault Captur 2022 nuova

Renault Captur 2022 prezzi ufficiali, motorizzazioni, versioni nuova auto

Le attenzioni sono già tutte puntate sulla nuova Renault Captur 2022. E non potrebbe essere diversamente perché questo è uno dei suv urbani più venduti sui mercati italiani ed europeo e con la rinnovata versione, la casa automobilistica francese punta a replicare il successo.

Per farlo continuerà a giocare le due carte vincenti della comodità e della facilità di guida. La variante 2022 si rinnova nel segno del maggiore spazio a bordo, ma anche del comfort per tutti gli occupanti e migliori doti stradali. Nulla è casuale perché si tratta del frutto dell'adozione della nuova piattaforma.

Motorizzazioni Renault Captur 2022 nuova

La gamma della motorizzazione di Renault Captur 2022 comprende tre propulsori turbo a benzina con potenze da 100 a 155 CV e due diesel, da 95 a 115 CV, a cui aggiungere il bifuel ovvero benzina e Gpl da 100 CV.

E che il costruttore francese sia in grande fermento rispetto a questo modello è dimostrato dalla recentissima presentazione delle nuova release E-Tech di Renault Captur con motore a benzina da 1,6 litri abbinato a un pacco batteria e una unità elettrica.

Sul nuovo suv fa per la prima volta la sua comparsa la strumentazione digitale con pannello da 10,2 pollici. L'infotainment trova invece nello schermo touch verticale da 9,3 pollici la sua espressione. Tra le aggiunte si segnala quindi la ricarica wireless per lo smartphone.

Prezzi listino e versioni nuova Renault Captur 2022

Renault Captur 2022 è disponibile nella triplice versione a benzina, diesel e gpl. A ciascuna di esse possono essere affiancati allestimenti differenti che fanno variare i prezzi verso l'alto o il basso.

La casa automobilistica francese ha già ufficializzato il diverso impegno di spesa richiesto ai clienti che intendono puntare su questo nuovo modello.

Ecco dunque che per la versione a benzina della nuova Renault Captur servono da 17.700 euro (1.0 TCe Life) a 29.900 euro (1.3 TCe Initiale Paris EDC), per la variante a diesel occorrono da 20.850 euro (1.5 Blue dCi Life) a 30.600 euro (1.5 Blue dCi Initiale Paris EDC).

Ed è ancora disponibile una release gpl ovvero con doppia motorizzazione per cui è necessaria una spesa variabile tra 18.500 euro (1.0 TCe Life) a 22.500 euro (1.0 TCe Intens).

Per essere un suv urbano ovvero uno di quei modelli pensati per un utilizzo moderato e non di categoria premium, Renault Captur si fa mancare poche cose in termini di equipaggiamento di serie. Ogni versione dell'auto francese è infatti sempre ben dotata di autoradio, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, vetri elettrici posteriori.

Ecco quindi le nuove tecnologie a bordo per facilitare la vita del guidatore come sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.

E senza dimenticare la presenza degli optional per innalzare la qualità generale. Si tratta di climatizzatore, cerchi in lega, vernice metallizzata, interni pregiati, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, antifurto, tetto panoramico.