Renault Captur 2021 prova su strada, test drive nuovo modello. Voto, commenti e recensioni
Questo è uno dei suv di maggiore successo nel mercato italiano. Renault Captur con le sue dimensioni compatte offre una buona visuale della strada da percorrere con un vantaggio evidente: sembra di guida una piccola auto.
Il test drive sul nuovo modello lo dimostra ampiamente e lascia immaginare un futuro ancora roseo.
Questa nuova versione è stata adesso aggiornata con nuovi paraurti anteriori e posteriori, luci di marcia diurna a Led di forma standard a forma di C, fari a Led opzionali, sistemi di infotainment aggiornati, interni più eleganti con più plastica soft-touch e possibilità di avere un tetto apribile fisso.
Non solo, ma appena saliti a bordo, Renault Captur mostra subito una discreta quantità di spazio interno nella parte anteriore con i passeggeri dei sedili posteriori che non avvertono sensazioni negative.
Secondo il mensile AlVolante, nonostante l'altezza da terra del sottoscocca di 17 centimetri, Renault Captur ha una discreta precisione di guida. Considera buono il comfort, anche perché in curva l'auto è piuttosto stabile. In merito a potenza, a valutazione è chiara: possono bastare le 0.9 TCe o le econome 1.5 dCi.
E invita a prestare attenzione alla classe ambientale, Euro 6C. In generale, nessuno dei motori della Renault Captur è potente, ma il diesel è abbastanza silenzioso e sufficientemente fluido da poter affrontare la maggior parte delle strade
La scelta del propulsore del suv è piuttosto semplice: diesel o benzina, entrambi anche con 90 CV. Il diesel è disponibile anche con cambio automatico ed è adatto per muovere il peso del Captur.
Al pari della versione a benzina, strategico per i viaggi brevi in città. Qualunque sia la scelta, punto di forza della Renault Captur è l'attenuamento dei dossi. Insieme all'ottima visuale e alle confortevoli sospensioni, ecco che il suv si propone come un'auto da città da guidare senza stress.
C'è un aspetto in particolare che attira i commenti e le recensioni di segno positivo che derivano dalla prova su strada del nuovo modello di Renault Captur: il bagagliaio da 377 litri è facile da caricare e lo spazio schizza verso l'alto abbassando i sedili perché aumenta fino a 1.235 litri.
Il limite è rappresentato dall'assenza nel bagagliaio di ganci o punti di fissaggio utili. Il layout del cruscotto semplice e intuitivo e rende tutto facile da usare
C'è poi un aspetto da rilevare ovvero l'equipaggiamento di serie su Renault Captur che rende piacevole e confortevole l'esperienza di guida. Come fatto notare dal magazine Quattroruote, di serie sono presenti autoradio, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.
Il tutto senza dimenticare la possibilità di aggiungere climatizzatore, cerchi lega, vernice metallizzata, interni pregiati, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, antifurto, tetto panoramico.