Cosa cambia nuova Renault Clio 2020
La sesta generazione di una delle utilitarie più vendute in Italia mantiene le caratteristiche che le hanno permesso di ritagliarsi un ruolo di successo, ma con un robusto aggiornamento.
Ecco finalmente la nuova Renault Clio ed ecco il carico di novità che la casa automobilistica francese ha escogitato per consentire a questo nuovo modello di fare la differenza rispetto al passato.
Proprio questo è il punto centrale: la release 2020 si distacca da quella in vendita fino allo scorso anno e la meccanica va ricondotta piuttosto alla altre auto dello stesso segmento di mercato proposte dalla casa madre Psa.
Non solo, ma Renault Clio 2020 è disponibile esclusivamente nella variante a cinque porte, ma continua a mantenere il vivace comportamento su strada oltre a un aspetto piuttosto dinamico. Renault Clio 2020 è insomma uno dei modelli da seguire da vicino anche nel 2020.
Il principale punto in comune con la precedente generazione di Renault Clio è l'aspetto perché, al netto di alcuni dettagli, ricorda la serie precedente.
Ma poi è sufficiente salire a bordo per notare e apprezzare le numerose differenze. Non solo è rifinita molto meglio, ma è anche più piacevole da guidare. A tal proposito, la posizione è piuttosto bassa, ma viene data la possibilità di regolazione in altezza del sedile.
L'abitacolo continua a rivelarsi decisamente razionale, ma allo stesso tempo è ben costruito con la plancia adesso impreziosita dalla fascia color antracite. La costruzione sulla piattaforma CMP (Common Modular Platform) ha permesso di produrre Renault Clio 2020 con motore termico, ibrido o elettrico e, almeno in linea teorica, con dimensioni differenti.
In buona sostanza, la sesta generazione di una delle utilitarie più vendute in Italia mantiene le caratteristiche che le hanno permesso di ritagliarsi un ruolo di successo, a iniziare dall'agilità con cui riesce a muoversi nel traffico, dall'affidabilità delle sospensioni e dalla facilità con cui riesce ad affrontare anche tratti più lunghi e impegnativi, ma riesce ad aggiornarsi in maniera pressoché totale.
Altro aspetto centrale da osservare con attenzione nel valutare i cambiamenti della nuova Renault Clio 2020 è quello relativo agli equipaggiamenti di base.
La casa automobilistica transalpina ha infatti deciso di arricchire la sesta generazione ovvero di mettere a disposizione una lunga serie di facilitazioni sin dalla versione d'entrata.
Ecco allora che riescono a trovare sempre spazio a bordo autoradio, climatizzatore, vernice metallizzata, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, riconoscimento pedone, radio Dab.
A cui comunque aggiungere gli optional per Renault Clio 2020 per rendere l'esperienza a bordo e la prova su strada più piacevoli e sicure.
I principali da acquistare a parte sono cerchi in lega, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo adattivo velocità, parcheggio automatico e retrocamera.