Prezzi e consumi Renault Clio Hybrid
Renault Clio Hybrid 2022 prezzi con o senza incentivi, consumi reali, dotazioni e allestimenti
Renault Clio nella versione ibrida fa parte della nuova gamma E-Tech del costruttore francese e si pone come una convincente contendente in un segmento di mercato sempre più affollato. Nel solco della sua tradizione, offre un mix di bell'aspetto, piacere di guida e comodità.
Da un parte abbiamo la tradizione di un modello che riscuote da sempre apprezzamento tra gli italiani e dall'altra troviamo invece l'innovazione dell'alimentazione ibrida.
Con tre benefici supplementare: la possibilità di accedere agli incentivi nazionali per abbattere il prezzo di listino, il contenimento delle emissioni ambientali con tutti i vantaggi che ne derivano anche in relazione alla circolazione sulle strade, la riduzione dei costi complessivi di gestione dell'auto. Approfondiamo i dettagli:
Ed è quindi collegato a una batteria agli ioni di litio da 1,2 kWh che consente la guida esclusivamente elettrica a basse velocità e per brevi distanze.
Detto in altri termini, il conducente risparmia fino al 40% di carburante rispetto alla Clio a benzina standard. Sono 5 le versioni di Renault Clio ibrida tra cui scegliere e da comprare anche con gli incentivi statali:
Qualunque sia il modello scelto, ci sono alcune costanti nella nuova Renault Clio Hybrid. A iniziare dalle dotazioni che comprendono sempre autoradio, fari Led, sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth.
Ma anche avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, riconoscimento pedone, radio Dab. A cui aggiungere una serie di optional per arricchire l'esperienza di guida e a bordo di Renault Clio Hybrid.
Pensiamo a climatizzatore, cerchi in lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore pioggia, controllo adattivo velocità, parcheggio automatico.
Sono numerosi i motivi per scegliere Clio Hybrid: dal design agli interni fino al comportamento stradale. Sul primo punto, la vettura francese ha un aspetto senza fronzoli ed elegante che può piacere a un'ampia fetta di acquirenti.
All'interno, la Clio ibrida è molto simile alle versioni benzina e diesel e dunque mette in mostra un design pulito e minimalista in cui fa bella mostra di sé un ampio touchscreen. Il sistema Renault MultiSense può essere controllato tramite lo schermo che consente di passare tra le modalità Eco, Sport o MySense.
Il display digitale mostra i livelli della batteria e il flusso di energia mentre la versione più grande da 10 pollici offre la possibilità di visualizzare anche una mappa del navigatore satellitare, proprio come nelle auto di marchi premium. Il sistema multimediale Easy Link è compatibile sia con Apple CarPlay sia con Android Auto.