Renault Clio 2022 nuova prova su strada e test drive. Recensioni, voto, commenti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Renault Clio 2022 nuova prova su strada

Renault Clio 2022, come va su strada

Renault Clio 2022 nuova prova su strada e test drive. Recensioni, voto, commenti

Proprio dalla prova su strada di Renault Clio 2022 emergono tutti quei punti di forza, dai consumi ridotti alla comodità a bordo, che decretano all'apprezzamento tra gli automobilisti italiani. Le versioni speciali della francese permettono poi di innalzare la qualità degli interni e dei sistemi di assistenza alla guida.

Renault Clio 2022, come va su strada

L'esperienza di guida a bordo di Renault Clio 2022 da parte del magazine Al Volante è considerata soddisfacente per va delle elevate tenuta di strada e stabilità. Ed entrando ancora di più nel dettaglio, sono apprezzate sia la precisione dello sterzo e sia la modulabilità della frenata. Le perplessità arrivano dalla prova sull'autostrada, dove la vettura francese fa rilevare qualche fruscio di troppo. Nessun dubbio sui motori perché la 0.9 TCe da 90 CV di Renault Clio 2022 appare quella più adatta: con il tre cilindri turbo a benzina è vivace e non consuma troppo. Tuttavia, viene fatto notare nei commenti, a chi viaggia tanto convengono le 1.5 dCi per i consumi ancora più ridotti.

I 120 CV del motore Energy TCe 120 di Renault Clio 2022 sviluppano una coppia di 205 Nm. Accompagnati a un cambio manuale a 6 rapporti, la tecnologia benzina a iniezione diretta e il sistema Stop&Start, permettono di mantenere i consumi sotto i 5,3 litri per 100 chilometri. Per via di un turbo più potente, i 110 CV del motore Energy dCi 110 sviluppano fino a 260 Nm di coppia. Abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti permette di abbattere i consumi a 3,5 litri per 100 chilometri. Il motore Energy dCi 90 registra un consumo in ciclo misto ancora più contenuto: 3,3 litri per 100 chilometri. Assicura costi di utilizzo ridotti con 220 Nm di coppia sviluppati ai bassi regimi. Infine, il motore Energy TCe 90 GPL offre buone prestazioni e consumi ed emissioni limitati. Il propulsore assicura riprese vivaci fin dai bassi regimi.

L'attenzione nella realizzazione dell'auto emerge anche a bordo. A farlo notare è Quattro Ruote, secondo cui la configurazione con il sedile leggermente più alto e lo spazio rispetto al montante più ampio permette migliore accessibilità. La versione Moschino rilancia con interni caratterizzati dalla texture del marchio sui profili degli aeratori, le sellerie nera e il badge sul volante. Ecco quindi il sistema Smart Nav Evolution con display touch che si rivela intuitivo e funzionale. Consente infatti di accedere a pratiche funzioni, come navigatore, radio, musica in streaming e telefonia Bluetooth con comandi vocali.

Manovre più facili con Renault Clio 2022

Le manovre con Renault Clio 2022 sono quindi più semplici con i sistema di assistenza alla guida, inserendo la retromarcia, sullo schermo appaiono le immagini ingrandite dell'area dietro all'auto. Il sistema Easy Park Assist utilizza 12 sensori posizionati sul fronte, sul retro e ai lati della vettura che permetteranno di posteggiare con meno intoppi. Nelle partenze in salita mantiene automaticamente la pressione del freno attiva per due secondi per consentire al guidatore di effettuare la manovra evitando il rischio di far indietreggiare l'auto.