Renault Clio 2021 opinioni, commenti su nuova versione di quest'anno
C'è anche Renault Clio 2021 tra le auto più interessanti proposti dal mercato nel segmento delle compatte. Già disponibile, è trascorso un tempo sufficiente per esprimere pareri e opinioni che si basano su una conoscenza più approfondita di questo modello.
E come vedremo a breve, analizzando parte dei commenti dei magazine specializzati, i commenti sono nella maggior parte dei casi di segno positivo. La Renault Clio 2021 si è rinnovata e migliorata restando fedele a se stessa ovvero alle caratteristiche che l'hanno resa sempre più apprezzata nel tempo.
Bassi consumi e comfort. Secondo il magazine Quattroruote sono chiari i binari lungo i quali si è incamminata la casa automobilistica francese nella realizzazione della nuova Renault Clio 2021.
Come viene fatto notare, la carrozzeria è ben assemblata e a dimostrazione della cura e dell'attenzione per i dettagli evidenzia la giunzione tra fiancata e vano portellone. Commenti positivi anche per i sedili, costruiti con cura anche nei dettagli, come il risalto per evitare che manovrando la leva di regolazione in altezza si rovini il carter di plastica.
Ma a proposito di particolari non convincenti, il mensile fa notare come a parte il vano per la ricarica del cellulare, provvisto di un tappetino di gomma, gli altri portaoggetti della nuova Renault Clio 2021 sono privi del rivestimento di fondo per evitare rumori.
Opinioni positive anche per un altro mensile molto letto in Italia, AlVolante, che apprezza la cura per le finiture e la tecnologia alla potenza dei motori della nuova Renault Clio. Lo stile è quello del modello precedente, seppur aggiornato, ma con miglioramenti nella qualità e nel comfort. E poi, il motore 1.0 è piuttosto sobrio in termini di consumi.
C'è poi un motivo in più per scegliere la nuova Renault Clio 2021. Siamo infatti davanti a una versione aggiornata della storica compatta francese e che si distingue per il buon equipaggiamento sin dalla versione d'entrata.
Basti pensare alla presenza di controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori. E poi ci sono i numerosi optional della nuova Renault Clio 2021 per innalzare soddisfazione a bordo e sicurezza.
Pensiamo a autoradio, climatizzatore, cerchi lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci.
Naturalmente ogni valutazione sulla nuova Clio non può non tenere conto dei prezzi. Ecco dunque che per la variante a benzina della nuova Renault Clio 2021 servono quindi da 14.400 euro (1.0 SCe Life) a 25.600 euro (1.3 TCe Initiale Paris EDC) mentre per quella alimentata a diesel, l'impegno di spesa richiesto varia da 19.000 euro (1.5 Blue dCi Zen) a 25.600 euro (1.5 Blue dCi Initiale Paris).
Il tutto senza dimenticare la disponibilità della release gpl per cui servono da 17.050 euro (1.0 TCe Life) a 19.900 euro (1.0 TCe Intens).