Renault Clio 2021 prova su strada e recensioni. Opinioni e commenti nuova auto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Renault Clio 2021 prova su strada e rece

Renault Clio 2021 prova su strada e recensioni. Opinioni e commenti nuova auto

Si rinnova Renault Clio 2021 e riesce a farlo nel migliore dei modi ovvero riuscendo a conservare lo stile classico, ma anche innovandosi nel segno della tecnologia.

Il segreto è la piattaforma Cmf-b, ma anche il tre cilindri turbobenzina di un litro riesce a convincere per consumi ridotti e per contenimento delle emissioni, come emerge con chiarezza dai più recenti test drive.

Prova su strada Renault Clio 2021

Dalla prova su strada su Renault Clio 2021 emergono interessanti particolari sulla direzione di sviluppo della casa automobilistica francese. Oltre al comfort, fa ad esempio notare AlVolante, dell'utilitaria si apprezzano in città i bassi consumi. E alla scarsa visibilità, fa presente, rimediano i sensori di distanza e le telecamere a 360 gradi.

E fuori il contesto urbano? Suscita qualche perplessità nei cambi di direzione, anche se una volta impostata la curva tiene bene la strada, nonostante le sospensioni non rigide. Il magazine considera buona la spinta del motore ed efficaci i freni.

Infine, in autostrada fa notare come in velocità si avverta qualche fruscio dagli specchietti con il motore 1.0 che si fa sentire poco.

L'inedita piattaforma modulare per la realizzazione di Renault Clio 2021 è più leggera e rigida di quella utilizzata in precedenza ed è stata progettata per accogliere il gruppo propulsore ibrido e l'impianto elettrico ed elettronico per l'adozione dei sistemi di assistenza alla guida

Commenti e opinioni Renault Clio 2021

La plancia di Renault Clio 2021, attraversata da una finitura in tinta con la carrozzeria, è rivestita di plastiche morbide e rigide, gradevoli al tatto.

A farlo notare è il mensile QuattroRuote che mette in evidenza anche altri aspetti strategici. I pulsanti per attivare il limitatore di velocità e il cruise control sono stati spostati dal tunnel centrale alla razza sinistra del volante. Il display da 7 pollici ha quattro layout: Eco, Comfort, Regular e Sport. Di serie l'apertura porte e l'avviamento senza chiave: quest'ultima è sostituita da una tessera per la quale è previsto un apposito spazio sul tunnel.

E per quanto riguarda il vano per riporre lo smartphone, a richiesta è possibile dotarlo di ricarica wireless, compresa in un pacchetto optional. A tal proposito, di serie su Renault Clio 2021 sono sempre presenti, qualunque sia l'allestimento scelto, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici.

Gli optional di Renault Clio 2021 sono invece autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio e sensore luci.

Le misure dell'abitacolo di Renault Clio 2021 non sono cambiate. In prima fila, lo spazio è adeguato per la categoria, mentre dietro la situazione si complica un po'. Le famiglie apprezzeranno la buona fattura degli attacchi Isofix, presenti anche sul sedile anteriore e racchiusi in pratici gusci di plastica.