Renault Kadjar 2021 commenti ed opinioni sul nuovo modello suv

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Renault Kadjar 2021 commenti ed opinioni

Renault Kadjar 2021, opinioni sul suv

Renault Kadjar 2021 commenti ed opinioni sul nuovo modello suv

L'aggiornamento ha fatto bene a Renault Kadjar 2021 perché adesso mette in mostra un aspetto più moderno e coerente con una linea di crossover che comprende nuovi paraurti, una griglia più ampia con dettagli cromati e aree colorate per sostituire alcuni dei rivestimenti in plastica. Sotto al cofano, la casa automobilistica francese propone Kadjar con l'opzione di due propulsori a benzina e un motore diesel.

Nel nuovo modello trovano spazio plastiche soft touch che conferiscono al design un aspetto più moderno. Come confermato dalle recensioni e dalle opinioni prevalenti su Renault Kadjar 2021, il layout minimalista è apprezzato con i pulsanti più importanti sostituiti da funzioni touchscreen.

Renault Kadjar 2021, opinioni sul suv

Secondo il magazine Renault Kadjar sono numerose le somiglianze con Nissan Qashqai e in fin dei conti Renault Kadjar è stata costruita sulla sua base. La differenza stilistica più rilevante va ricercata nella parte anteriore. All'interno, fa notare, trovano invece spazio nuovi sedili e pannelli porta e con un bagagliaio ben sfruttabile. Kadjar si distingue appunto per la praticità e per l'abbondante spazio posteriore per le famiglie. Anche se il bagagliaio da 472 litri non è il più capiente del segmento, è ben modellato e spazioso.

Il crossover è comunque considerato confortevole con il motore 1.3 TCe a benzina che fa il suo dovere, ma senza trascurare il brioso diesel. E se proprio deve esprimere una scelta, il magazine punta sulla versione 1.5 dCi per via del più vantaggioso rapporto fra prestazioni e consumi. La variante 1.3 TCe da 159 CV è invece consigliata a chi cerca sprint.

Qualche critica è invece rivolta alla qualità di guida per via della presenza di cerchi in lega da 19 pollici. Sebbene abbiano un bell'aspetto, la marcia si rivela piuttosto dura e con qualche sobbalzo di troppo, sopratutto su superfici stradali più accidentate. Per questo motivo, il modello entry-level con i suoi cerchi in lega più piccoli è una soluzione ricercata dagli automobilisti.

Commenti nuovo modello Renault Kadjar 2021

Il mensile QuattroRuote evidenzia invece l'equipaggiamento di serie di Renault Kadjar 2021 che comprende autoradio, climatizzatore, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna. L'esperienza a bordo del suv può quindi essere arricchita con una serie di optional, quali vernice metallizzata, interni pregiati, fari Led, fari adattativi, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, antifurto, frenata di emergenza.

Un capitolo a parte va quindi riservato ai prezzi di Renault Kadjar 2021, tenendo conto che l'impegno di spesa minimo è tra 20.000 e 25.000 euro qualunque sia l'alimentazione scelta. Più esattamente occorrono da 21.350 euro (1.3 TCe Life) a 29.000 euro (1.3 TCe Sport Edition) per la versione a benzina e da 23.150 euro (1.5 Blue dCi Life) a 34.100 euro (1.7 Blue dCi Sp. Edition2 4WD) per quella a gasolio.