Renault Kadjar 2021 perché conviene comprare
Renault Kadjar 2021 perché conviene comprare o no. Pregi e difetti
C'è un aspetto che più di altri caratterizza Renault Kadjar ed è l'ampio spazio bordo, a cui aggiungere le modifiche nello stile che rendono questo crossover più moderno e funzionale.
La praticità è uno dei tratti distintivi e quattro adulti riescono ad accomodarsi facilità mentre tre bambini nella parte posteriore non avvertono di certo alcuna ristrettezza.
Sono tanti gli aspetti convincenti di Renault Kadjar 2021 e che fanno pendere il piatto della bilancia dalla parte della convenienza dell'acquisto. Tra i tanti propulsori tra cui scegliere, quello 1.5 a gasolio promette una potenza adeguata, è fluido nell'erogazione e si rivela sufficientemente silenzioso.
Proprio quest'ultimo non è un dettaglio di poco conto per i veicoli a gasolio. Il tutto senza dimenticare i consumi ridotti. Occorre poi ricordare che la Sport Edition2 di Renault Kadjar 2021 è ben dotata ed esibisce finiture curate a un costo decisamente inferiore rispetto ai prezzi di altri modelli che si collocano nello stesso segmento di mercato.
E poi, nell'abitacolo di questo suv francese c'è spazio a sufficienza per quattro passeggeri. E volendo può essere ospitato anche un quinto adulto.
Cosa aspettarsi da Renault Kadjar 2021? Sicuramente una ricchissima dotazione, tra allestimenti di serie e optional da aggiungere a pagamento, oltre a tanta tecnologia e avanzati sistemi di assistenza alla guida.
Sicuramente c'è spazio per autoradio, climatizzatore, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.
A cui sommare, come optional da acquistare in base in base all'allestimento scelto di Renault Kadjar fra i tanti disponibili sul mercato, vernice metallizzata, interni pregiati, fari Led, fari adattativi, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, antifurto e frenata di emergenza.
La lunga lista dei pregi di Renault Kadjar 2021 va bilanciata con gli aspetti meno convincenti del suv francese, a iniziare dalle prestazioni che non sempre sono di primissimo piano.
Pensiamo ad esempio ai rapporti lunghi del cambio che la rendono poco reattiva e per guadagnare velocità in fretta - fondamentale ad esempio nel caso di un sorpasso rapido - occorre scalare marcia. Rispetto ad altri modelli si nota che sollevare i bagagli più pesanti da collocare nel bagagliaio comporta uno sforzo aggiuntiva per via dell'elevata altezza del vano di carico.
Non sfugge quindi che il pulsante del cruise control si trova in una posizione scomoda e di conseguenza il rischio che si corre è di distrarsi dalla guida. Infine è inevitabile dare uno sguardo ai prezzo: servono tra 21.350 euro (1.3 TCe Life) e 29.000 euro (1.3 TCe Sport Edition) per la versione a benzina e tra 23.100 euro (1.5 Blue dCi Life) e 34.100 euro (1.7 Blue dCi Sport Edition2 4x4) per quella a diesel.