Renault Kadjar 2021 recensioni e giudizi a confronto nuova auto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Renault Kadjar 2021 recensioni e giudizi

Renault Kadjar 2021 recensioni e giudizi a confronto nuova auto

Non si tratta di una semplice alternativa perché Renault Kadjar 2021 è un crossover con numerosi punti di forza e di distinzione con cui farsi largo in un mercato affollato. Merito dell'aggiornamento della ultima versione che, oltre a donare nuova giovinezza, ha reso più interessante Renault Kadjar.

Dall'analisi di giudizi e recensione dei magazine specializzati nel comparto automotive emerge subito come tra gli aspetti più interessanti ci siano il comfort per conducente e passeggeri, la tenuta di strada nei brevi e nei lunghi percorsi, i consumi ridotti.

In base al pacchetto scelto è quindi possibile migliorare la qualità in termini di sicurezza. Frenata automatica d'emergenza, parcheggio assistito e sensori dell'angolo cieco sono tre fra gli optional più interessanti.

Recensione AlVolante Renault Kadjar 2021

Tre gli aspetti messi in luce dal ben noto mensile AlVolante. Innanzitutto considera lo sterzo di Renault Kadjar 2021 leggero con cambio ben manovrabile e il 1.5 che risponde fin dai 1000 giri. La seduta rialzata fa vedere bene davanti e in manovra - viene fatto notare - si fa affidamento a retrocamera e sensori.

Non convince l'isolamento offerto sul pavé dai pneumatici a spalla bassa. In seconda battuta, considera Renault Kadjar 2021 facile da guidare, anche nei percorsi tortuosi. In curva, sottolinea ancora, il rollio è evidente pure non pregiudicando la buona tenuta di strada.

Il motore di Renault Kadjar 2021 spinge con una buona progressione anche se offre molta potenza in un contesto in cui sono bassi i consumi ed è adeguato l'impianto frenante.

Infine, la sesta marcia lunga di Renault Kadjar 2021, rimarca a conclusione della sua recensione, aiuta a contenere i consumi e il rumore del motore che alimenta il crossover francese. Ma è avvertibile il rotolamento dei pneumatici sull'asfalto. Pollice in su per la stabilità nei curvoni in velocità.

Giudizi QuattroRuote su nuova auto

Non si può ovviamente fare a meno di affrontare la questione prezzi per una valutazione completa di Renault Kadjar 2021. L'impegno di spesa minimo è tra 20.000 e 25.000 euro qualunque sia l'alimentazione scelta.

Più esattamente occorrono da 21.350 euro (1.3 TCe Life) a 29.000 euro (1.3 TCe Sport Edition) per la versione a benzina e da 23.150 euro (1.5 Blue dCi Life) a 34.100 euro (1.7 Blue dCi Sp. Edition2 4WD) per quella alimentata a diesel.

Il magazine QuattroRuote ricorda che di serie su Renault Kadjar sono presenti numerosi equipaggiamento di serie come autoradio, clima, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.

Il tutto senza dimenticare quegli optional che permettono di migliorare l'esperienza di guida e quella a bordo del crossover francese, come vernice metallizzata, interni pregiati, fari Led, fari adattativi, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, antifurto e frenata di emergenza.