Renault Koleos 2022 prova su strada, test drive nuovo modello. Voto, commenti e recensioni
C'è anche Renault Koleos tra i suv adatti alle famiglie da aggiungere nell'elenco delle opportunità. Perché questo è un modello che punta tutto su spazio e comfort per il benessere e la sicurezza di passeggeri e conducente.
Senza dubbio è un'auto da prendere in considerazione per chi ha bisogno di comfort e di un bagagliaio di grandi dimensioni. La capacità offroad e le generose dotazioni di serie sono ulteriori motivi positivi che emergono dalla prova su strada, da aggiungere al divertimento al volante.
Secondo la prova su strada effettuata da AlVolante, Renault Koleos 2022 punta molto sul comfort, ma sa muoversi con una discreta agilità. Il parere è positivo nei viaggi in autostrada perché si avverte comodità nel completo silenzio.
Questo suv dalla linea moderna e imponente, spaziosa per quattro e con un buon bagagliaio si distingue anche per la disponibilità della versione 4x4, utile per chi frequenta strade sterrate.
La variante con la trazione anteriore è invece la soluzione migliore per chi cerca una comoda auto da viaggio. Lo stesso motore può anche essere affiancato da un cambio automatico CVT che si gestisce senza intoppi
In tutti i casi, le finiture sono ben curate. Peccato solo che, a differenza di altri modelli collocati nello stesso segmento di mercato, Renault Koleos non abbia la configurazione a sette posti.
Nonostante la presenza di pelle cucita sulle maniglie della consolle centrale, così come di pezzi cromati lucidi, all'interno del suv c'è anche della plastica e di conseguenza il giudizio finale non può che esserne influenzato.
Anche perché poi l'impegno di spesa non è proprio economico, tenendo conto che il prezzo di listino di Renault Koleos 2022 varia tra 36.600 euro (2.0 dCi Business X-Tronic) a 45.200 euro (2.0 dCi Initiale Paris X-Tronic 4x4) per la versione a gasolio.
Alla base dei costi superiori a livello medio c'è la disponibilità di un'ampia attrezzature di serie nel contesto di un suv confortevoli. I sedili sono tutti comodi e, grazie all'ampia gamma di regolazioni chiunque può ottenere una buona posizione di guida.
Come fa notare QuattroRuote, di serie sono disponibili autoradio, clima, cerchi lega, vernice metallizzata, navigatore satellitare, fari Led, fari adattativi, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali.
Il suv porta in dote anche retrocamera, monitoraggio angolo cieco, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.
E senza dimenticare i tanti optional, tra cui interni pregiati, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto panoramico, parcheggio automatico e sedili regolabili elettrici.