Renault Megane 2022, perchè solo Suv? Ecco la berlina che vuole cambiare tendenza

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Renault Megane 2022, perchè solo Suv? Ec

SUv, suv e solo suv....ma le berline lentamente ritornano e la nuova Renault Megane intende diventarne portabandiera.

Nessuna rivoluzione di stile quindi per la nuova Renault Megane 2022, ma tutti gli stessi espedienti per forzarne la personalità e fare il legame con il resto della gamma Renault.

È il caso delle virgole luminose sotto i fari anteriori, e delle luci posteriori che si allungano verso il diamante posto al centro. Approfondiamo più nello specifico:

  • Perché Renault Megane 2022 è tra le berline più attese
  • Cosa c'è a bordo di Renault Megane

Perché Renault Megane 2022 è tra le berline più attese

Nuova all'esterno, Renault Megane lo è ancora di più a livello di costruzione, considerando che si basa sull'ultima piattaforma dell'alleanza Renault-Nissan, la CMF-C/D. Da questo nuovo componente, Renault Megane trae una massa ridotta e la possibilità di dotarsi di quattro ruote sterzanti. Una prima nel segmento delle compatte, ma questa dotazione 4Control è riservata per il momento solo all'arrivo GT.

La gamma si presenta inizialmente con tre motori a benzina (110, 130, 205 CV) e quattro diesel (90, 110, 130 e 165 CV). I prezzi variano sulla base dei cinque livelli di allestimento. Renault vuole cogliere le opportunità ora che il mercato sta voltando sempre più le spalle al diesel, anche in questo segmento delle compatte.

Renault Megane equipaggiata con il recente 1.3 TCe mostra un isolamento acustico di ottimo livello. Questo blocco aderisce alle qualità stradali dell'auto. Comoda, compatta, con un telaio ben tenuto e smorzato, rivelando anche un pizzico di dinamismo se la si spinge. La Megane è soprattutto estremamente efficiente, in termini di capacità motorie.

Renault Megane ripete quanto visto con la concept car eVision: conserva le proporzioni della carrozzeria a cinque porte così come gli elementi in plastica con i caratteristici fianchi dei passaruota posteriori.

Cosa c'è a bordo di Renault Megane

Da parte sua, Renault Megane E-Tech electric propone un'ampia dotazione a bordo. Di serie il veicolo offre autoradio, clima, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag testa, bluetooth, vetri elettrici posteriori, vetri elettrici anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.

I principali optional a cui Renault Megane può fare riferimento sono cerchi in lega, vernice metallizzata, interni pregiati, controllo adattivo velocità, antifurto, frenata di emergenza, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali.

A bordo di Renault Megane E-Tech electric compaiono nuovi fari full Led di serie su tutte le finiture e indicatori di scorrimento, mentre nell'abitacolo ha trovato il suo posto una strumentazione digitale configurabile al 100%. La multimedialità ha adottato il sistema Easy Link, più veloce ed efficiente di il vecchio R-Link 2.

Anche gli aiuti alla guida sono stati migliorati e arricchiti con guida autonoma di livello 2. Renault Megane E-Tech electric mantiene le maniglie delle portiere a filo nella parte anteriore (sono integrate nel pannello laterale posteriore) e una firma luminosa ora a forma di Z. Il sistema di telecamere per la retromarcia non è stato tuttavia mantenuto ed è stato sostituito da specchietti tradizionali. Questo modello inaugura il nuovo logo Renault su un modello di produzione.