Renault Scenic 2022 commenti ed opinioni nuova auto compatta
Salire a bordo di Renault Scenic è un piacere perché conserva il comfort e la versatilità delle versioni precedenti e allo stesso tempo la casa automobilistica francese ha compiuto interessanti passi in avanti sulla sicurezza o sulla qualità costruttiva.
Non solo, ma i materiali sono migliorati e sono presenti numerosi equipaggiamenti di sicurezza. Questa è insomma un'auto ben fatta e con un interessante carico di tecnologia.
C'è il magazine AlVolante ad apprezzare Renault Scenic, considerando la monovolume elegante e ben rifinita, con un ampio bagagliaio, tanti portaoggetti e un utile divano in due parti scorrevoli. Sebbene non sia elegante come l'esterno, l'abitacolo è sicuramente ospitale e confortevole.
Più in generale, la gestione della Renault Scenic è stata migliorata rispetto alla precedente generazione. Su strada viene ritenuta agile, con una valida tenuta di strada e un buon comfort sullo sconnesso. Di più: insieme al volante regolabile in altezza e in profondità, il comodo sedile rialzato consente di trovare il giusto assetto.
Anche nel caso della francese c'è una preferenza tra i vari modelli realizzati e ricade sulla diesel da 120 CV o sulla 1.3 TCe da 140. Secondo gli esperti, in curva l'auto è sicura e non si corica troppo e anche se nelle manovre brusche il retrotreno tende ad allargare, l'Esp è sempre presente.
Impossibile nella valutazione di un'auto non tenere conto dei prezzi applicati. E lo è anche nel caso di questo modello, per la semplice ragione che esistono diverse versioni e con una doppia alimentazione. L'impegno di spesa richiesto è in linea con quanto visto in questo segmento di mercato.
Più precisamente per fare propria Renault Scenic servono da 22.350 euro (1.3 TCe Sport Edition) a 35.350 euro (1.3 TCe Initiale Paris) per la versione a benzina e da 25.650 euro (1.7 Blue dCi Sport Edition) a 37.100 euro (1.7 Blue dCi Initiale Paris) per quella e diesel. Non sono previste release speciali ovvero alimentate a gpl o metano oppure con motorizzazione alternativa, ibrida o elettrica.
C'è un altro aspetto importante di cui tenere conto nei giudizi e nelle recensioni Renault Scenic 2022 ed è la comodità a bordo associata a un livello medio di sicurezza piuttosto elevato.
Succede perché la casa automobilistica francese è sempre attenta a questo aspetto. Ecco allora che trovano spazio autoradio, climatizzatore, vernice metallizzata, sensori parcheggio, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia.
Ma anche vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone.
Il tutto senza dimenticare che tra gli optional di Renault Scenic 2022 rientrano anche interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fari adattativi, fendinebbia, antifurto, tetto panoramico e parcheggio automatico.