Renault Twingo 2021, opinioni e commenti
Renault Twingo 2021 commenti ed opinioni su nuova auto e modello
Il nome Renault Twingo è da sempre stato associato ad auto urbane convincenti e ben strutturare e questa ultima versione non fa eccezione. Si tratta di una vettura che si colloca nello stesso segmento di mercato di rivali altrettanto agguerriti, come Citroen C1, Skoda Citigo, Kia Picanto, Hyundai i10 e Volkswagen up!. E c'è subito una differenza strutturale che balza davanti agli occhi: è la sola nel suo genere con motore posteriore.
Potrebbe sembrare una decisione anomala, ma in realtà con il propulsore sotto al pianale nel bagagliaio, Renault Twingo 2021 guadagna spazio per i passeggeri e bagagli e propone inedite soluzioni.
Intendiamoci, Twingo non è l'unica auto per città con motore posteriore presente sul mercato. Tuttavia, rispetto a vetture come Smart FourTwo e Smart ForFour, entrambe sviluppate insieme al Twingo e con la condivisione di tecnologie, l'auto della casa automobilistica francese è più economica. Ed è uno dei punti a favore che emerge nei commenti e nelle opinioni su questa vettura. Sono tre motori nella gamma Twingo tra cui scegliere.
L'opzione base è il benzina SCe 70 da 1.0 litri che produce 69 CV di potenza. Ma il consiglio è per il TCe 90 nel caso di punti a fare qualcosa di diverso dai percorsi urbane, poiché sviluppa 89 CV e si avverte una maggiore vivacità. Il motore più potente è riservato alla sportiva della gamma GT con i suoi 108 CV di potenza.
Su strada, Twingo è ragionevolmente coinvolgente, anche se non vanno messe in conto prestazioni super. Secondo Al Volante i pregi maggiori di Renault Twingo 2021 sono la maneggevolezza e la facilità di guida in città, soprattutto con il motore 1.0. Mette poi in evidenza l'indovinato restyling con i paraurti e le luci a led a forma di C integrate nei fari e nei fanali. Ma anche il cambiamento delle prese d'aria sopra i parafanghi posteriori.
Nella consolle centrale c'è spazio per un portabicchiere regolabile in altezza e due prese Usb per la ricarica degli smartphone. E arriva il sistema multimediale Easy Link, con schermo di 7 pollici e connettività Apple CarPlay e Android Auto.
Ecco dunque che ci pensa il mensile Quattro Ruote a ricordare che di seri su Renault Twingo 2021 sono presenti autoradio, airbag laterali, vetri elettrici anteriori mentre i principali optional sono clima, cerchi lega, vernice metallizzata, fendinebbia, sensori parcheggio, controllo automatico velocità e tetto apribile. All'interno della city car, si avverte la sensazione di vivacità e spensieratezza con una serie di trovate divertenti di design. I luminosi interni Color, i sedili in tessuto con profili Grey e il volante regolabile in ti regalano un ambiente piacevole.
A disposizione ci sono 52 litri di spazio, un bagagliaio con un volume da 188 a 980 litri e un pianale piatto che permette di caricare oggetti fino a 2,30 metri di lunghezza. Dai commenti emerge però che rivali come la Volkswagen up! e Hyundai i10 hanno interni più robusti.