Renault Twingo 2021 prova su strada e test drive nuovo modello. Recensioni, voto, commenti
Renault Twingo è una di quelle auto che ha fatto la storia perché ha rivoluzionato la classe delle city car. Generazione dopo generazione ha mantenuto la sua peculiarità, a iniziare dalla collocazione del motore, e anche in test drive del 2021 continuano a dimostrare come questa vettura non abbia mai perso la sua anima. Sono tanti i punti di forza di questa vettura, ma non bisogna credere che si tratti della migliore della sua categoria in termini di prestazioni.
Non è mai stata questa l'intenzione della casa automobilistica francese. La volontà è stata piuttosto quella di proporre una esperienza di guida divertente e particolare.
E in effetti anche la recensione del mensile Al Volante, basata sul test drive di Renault Twingo 2021 va in questa direzione. Sì per l'agilità in città e la buona abitabilità, dubbio sul motore considerato pigro e sull'assenza del quinto posto. Le novità più evidenti nel frontale - fa notare - sono le luci diurne a C integrate nei fari invece che nel paraurti. Caratteristici il portellone con due spoiler, delimitato dai fanali a L. Altri aspetti rilevati sono la plancia classica, il sistema multimediale con Apple CarPlay e Android Auto e un display di 7 pollici gestibile tramite un tappetino tattile.
In generale, i pregi maggiori sono individuati nella maneggevolezza e nella facilità di guida in città, soprattutto con il fluido motore 1.0. I consigli sono chiari: per chi preferisce una guida tranquilla va bene una 1.0 Duel. Per gli altri, la più scattante TCe. Dal punto di vista ambientale, Renaut Twingo emette meno CO2 rispetto alla maggior parte dei suoi omologhi.
Grazie alla collocazione del motore nella parte posteriore (la sola tra le city car), Renault Twingo 2021 è una delle vetture più pratiche in circolazione. Quattro adulti si adattano comodamente all'interno e i sedili posteriori si piegano in piano, così come il sedile del passeggero anteriore. In questo modo è più facile portare oggetti molto lunghi. I modelli entry-level sono dotati di sistema di assistenza alla partenza in salita e di finestrini elettrici anteriori. Come le migliori auto di questa categoria, Twingo ha sei airbag e un sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici di serie.
Tuttavia manca la frenata d'emergenza automatica, neanche come scelta opzionale. Tra l'altro è stato premiato con quattro stelle su cinque nel crash test Euro NCAP e si è comportato molto bene nella protezione dei passeggeri.
Ci sono auto di città più economiche, ma Twingo ha un prezzo ragionevole tenendo conto che l'impegno di spesa è di poco superiore a 10.000 euro. Infine, Quattroruote ricorda come di serie siano presenti su Renault Twingo 2021 autoradio, airbag laterali, bluetooth, vetri elettrici anteriori mentre i principali optional sono clima, cerchi lega, vernice metallizzata, fendinebbia, sensori parcheggio, controllo automatico velocità e tetto apribile. I pacchetti disponibili sono invece City, Comfort, Look, Safety e Seat 150.