Se ho tra gli 8mila-30mila euro quali crossover e utilitarie nuove o usate mi conviene comprare ora

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Se ho tra gli 8mila-30mila euro quali cr

Renault Captur usata è un crossover moderno, disponibile in numerose configurazioni. La sua principale caratteristica è la praticità.

Che si tratti del mercato del nuovo o dell'usato cambia poco in quanto tra utilitarie e crossover c'è solo l'imbarazzo della scelta. Anche nel caso in cui il budget a disposizione da spendere sia variabile tra 8 e 30.000 euro ovvero una cifra sufficientemente ampia da intercettare più esigenze. Andiamo alla ricerca di alcuni dei modelli più interessanti:

  • Quali crossover e utilitarie nuovi tra gli 8mila-30mila euro
  • Quali crossover e utilitarie usati tra gli 8mila-30mila euro

Quali crossover e utilitarie nuovi tra gli 8mila-30mila euro

La seconda generazione del crossover di medie dimensioni Kia Niro presenta caratteristiche distintive sia esteticamente che tecnologicamente. L'abitacolo si contraddistingue per la sua originalità, grazie all'utilizzo di un elemento unico simile ad un tablet che incorpora il cruscotto virtuale e il monitor dei servizi di bordo. Le versioni full hybrid e plug-in prevedono l'utilizzo di un motore a benzina da 1.6 litri abbinato ad un'unità a corrente elettrica per fornire una potenza combinata di 141 CV.

Le versioni ibride includono la funzione Greenzone Drive Mode, che in base ai dati del navigatore di bordo, attiva automaticamente la modalità di guida elettrica quando si transita in zone a traffico limitato. Il prezzo di partenza per questo veicolo è di circa 35.000 euro.

Alfa Romeo Tonale si basa sulla piattaforma della Jeep Compass, ma presenta alcune modifiche rispetto a quest'ultima. La lunghezza del veicolo è aumentata di circa 10 cm, raggiungendo i 450 cm, con carreggiate allargate per garantire maggiore stabilità. La strumentazione del veicolo dovrebbe riproporre il tipico cruscotto a binocolo della casa automobilistica Alfa Romeo, ma in versione digitale. Il crossover è equipaggiato con un nuovo motore a benzina a quattro cilindri da 1.5 litri, dotato di tecnologia mild hybrid, in grado di erogare una potenza di 160 CV. Il motore è associato a un cambio a doppia frizione inedito, con sette marce, che garantisce una maggiore efficienza.

Le versioni ibride plug-in 4x4 utilizzano la stessa meccanica del veicolo Jeep Compass, con un motore a benzina da 1.3 litri abbinato a due unità elettriche che garantiscono una potenza combinata di circa 190 e 240 CV. Disponibile anche con un motore diesel da 1.6 litri, in grado di erogare una potenza di 131 CV. Il prezzo di partenza per il veicolo Alfa Romeo Tonale è di circa 30.000 euro.

Hyundai i10 si appresta a lanciare il suo restyling, con l'introduzione di nuovi paraurti e di una inedita firma luminosa che miglioreranno l'aspetto estetico del veicolo. I motori a benzina e Gpl, invece, rimarranno invariati. Il prezzo di partenza per il veicolo sarà di non meno di 14.000 euro.

La nuova versione di Renault Clio, prevista per la seconda metà del 2023, si ispirerà al look della Megane elettrica e includerà motori più efficienti, inclusi quelli ibridi. I prezzi di partenza per il veicolo saranno di circa 18.000 euro.

Suzuki Swift sarà sostituita da un modello completamente nuovo nella seconda metà del 2023. Il veicolo utilizzerà la piattaforma attuale, aggiornata, e includerà motori sia ibridi che turbo o a benzina. Il prezzo di partenza per il veicolo sarà di circa 20.000 euro.

Quali crossover e utilitarie usati tra gli 8mila-30mila euro

Gli ultimi esemplari della seconda generazione della utilitaria Dacia Sandero usata sono noti per la loro robustezza e affidabilità. La versione Stepway è dotata di cruise control e navigatore, ma non è disponibile la frenata automatica, nemmeno a pagamento.

Nonostante sia una vettura low cost, Sandero offre spazio e comfort, grazie alle sospensioni che assorbono efficacemente le irregolarità della strada. Le finiture non sono il punto forte del veicolo, ma sono comunque sufficienti. Il motore 1.0 turbo a tre cilindri da 101 CV offre un'ottima accelerazione, ma l'auto si comporta meglio a velocità moderate. La leva del cambio non è ben manovrabile e lo sterzo è impreciso. Il prezzo di partenza per la vettura è di circa 10.000 euro.

La settima generazione della Ford Fiesta usata è ancora disponibile sul mercato dopo l'aggiornamento che ha coinvolto il design e alcuni motori. Grazie alla sua buona dotazione di sicurezza, alla guida piacevole e alle finiture curate, è una scelta interessante nel suo segmento. Tutte le versioni includono di serie il sistema di mantenimento della corsia, mentre la frenata automatica è disponibile come optional.

Il motore affidabile è un 1.1 a tre cilindri da 72 CV, non sovralimentato. L'abitacolo risulta un po' angusto per i passeggeri posteriori e la visibilità è limitata a causa delle dimensioni ridotte del lunotto, dei piccoli specchietti retrovisori e della forma dei montanti. Il prezzo di partenza è di circa 12.000 euro.

Il crossover Kia Rio usato, dotato di un 1.4 da 97 CV, offre ottime prestazioni in curva grazie alla sua agilità e alle sospensioni rigide. Questo modello sudcoreano è spazioso e presenta una dotazione di serie generosa, ma fino a pochi anni fa la personalizzazione era limitata.

Le finiture presentano alti e bassi, ma con la qualità degli assemblaggi generalmente di buon livello. Il prezzo di partenza per questo veicolo è di circa 14.000 euro.

Renault Captur usata è un crossover moderno, disponibile in numerose configurazioni. La sua principale caratteristica è la praticità: l'abitacolo è spazioso, con un divano scorrevole di 16 centimetri, mentre il bagagliaio è ampio, nonostante la soglia alta che non facilita il carico di oggetti pesanti.

L'abitacolo è realizzato con attenzione, utilizzando materiali di buona qualità e assemblaggi precisi. A bordo, il sistema multimediale è ricco, con un originale schermo tattile verticale da 9,3 pollici. Il prezzo di partenza è di circa 15.000 euro.