Seat Arona 2022, opinioni sul nuovo suv
Seat Arona 2022 commenti ed opinioni sul nuovo modello suv
Si tratta di una soluzione da non perdere di vista perché il suv urbano Seat Arona 2022 è un'auto completa. Gli interni non possono essere eleganti come quelli della Audi Q2 o delle vetture di categoria premium, ma sono comunque considerati confortevoli, ben progettati e con tutti gli equipaggiamenti di cui si ha bisogno. Raffinati motori a benzina, sistema di infotainment bene strutturato e adeguato livello di equipaggiamenti sono gli aspetti sui cui si concentrano i commenti positivi su questo modello.
La prima cosa da notare sulla Seat Arona è la sua bassa altezza. Con una larghezza di soli 1780 mm e una lunghezza di 4138 mm, non è molto più grande della Seat Ibiza apparentemente più piccola, ma una maggiore altezza da terra e una carrozzeria leggermente più robusta danno l'impressione di un'auto molto più grande. Uno degli aspetti migliori di Arona è la sua leggerezza perché circa 1200 kg di pezzo permettono al suv di sentirsi agile, assicurando che la gamma di motori di piccola capacità non debba lavorare troppo duramente per spingerlo lungo la strada. All'interno, tutta la tecnologia è estremamente accessibile, la maggior parte con il sistema touchscreen nitido e reattivo.
Come evidenziato dal magazine specializzato AlVolante, Seat Arona è un'auto filante, sportiva e spaziosa nonostante l'assenza del divano scorrevole. A essere apprezzata è la dotazione in riferimento al prezzo e alla possibilità di scegliere optional meno ricercata. In ogni caso fa notare la mancanza dell'avviso di uscita di corsia, implementazione fissa in altri veicoli dello stesso segmento di mercato. I commenti sono positivi anche in relazione alla tenuta di strada considerata ottima. Allo stesso tempo, i modelli 1.0 turbo sono briosi e consumano poco più delle TDI, che, con 21 CV in meno.
La casa automobilistica spagnola offre una gamma di finiture che strizza l'occhio al versante sportivo, a dimostrazione della volontà di far passare l'immagine dinamica dell'azienda. Poi c'è il noto mensile QuattroRuote che evidenzia come di serie su Sear Arona 2022 siano presenti climatizzatore, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, riconoscimento pedone, radio Dab. Ma anche che i principali optional sono cerchi lega, vernice metallizzata, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità e controllo adattivo velocità.
Una menzione particolare va riservata ai prezzi Seat Arona 2022, leggermente inferiori rispetto alla media di mercato poiché per acquistare la release a benzina servono da 17.300 euro (1.0 EcoTSI Reference) a 23.100 euro (1.5 TSI EVO ACT FR) mentre per quella a diesel occorrono da 19.750 euro (1.6 TDI Reference) a 24.300 euro (1.6 TDI FR). Infine è da segnalare anche la disponibilità di una release a metano per cui sono indispensabili da 18.800 euro (1.0 TGI Reference) a 23.000 euro (1.0 TGI Xcellence).