Seat Arona 2022 prova su strada e recensioni. Opinioni e commenti nuova auto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Seat Arona 2022 prova su strada e recens

Seat Arona 2022 prova su strada e recensioni. Opinioni e commenti nuova auto

Seat Arona offre divertimento, efficienza e praticità a un prezzo accessibile. Anche nella versione FR 1.0 TSI da 115 CV manuale a 6 marce. Lo dimostra la prova su strada di un suv che offre una dimensione interna pratica in relazione all'ingombro compatto dell'auto.

E per chi è alla ricerca di uno spazio maggiore di archiviazione, c'è un vano profondo sotto il pavimento del bagagliaio. Gli interni di Arona sono funzionali e sono esattamente quanto ci aspetti da un modello di questo tipo. Ha un bell'aspetto ed è persino conveniente.

Seat Arona pesa da 1.165 a 1.210 chilogrammi in base all'assetto ovvero se si opta per il cambio a doppia frizione a sette rapporti che aggiunge qualche chilo.

Il lancio di nuovi piccoli suv fornisce ai clienti scelte sempre differenti e con il suo design accattivante e la sicurezza che infonde alle famiglie in cerca di comfort, Seat Arona non può che attirare un pubblico vasto ovvero chi è alla ricerca di un modello giovanile e chi desidera un buon suv per la città da guidare. Vediamo meglio

  • Prova su strada Seat Arona 2022
  • Seat Arona 2022: opinioni, recensioni e commenti nuova auto

Prova su strada Seat Arona 2022

Il test drive su Seat Arona 2022 che monta un motore a benzina da 1 litro a 3 cilindri, cambio manuale a 6 marce e trazione anteriore, rivela che siamo davanti a un suv leggero, agile ed efficiente. Non ci sono prestazioni da urlo, anche perché non sono quelle che insegue.

Ma Seat Arona si trova perfettamente a suo agio con una buona maneggevolezza e un sistema di controllo della trazione efficace. Riesce a mostrarsi competitiva anche in autostrada con prestazioni interessanti affiancati a una silenziosità e a una raffinatezza di fondo.

Il guidatore può scegliere tra diverse modalità di guida - Eco, Normale, Sport e Individuale - e una volta selezionate rimangono memorizzata per la partenza successiva. Il consumo di carburante combinato NEDC ufficiale per Seat Arona FR 1.0 TSI 115 CV manuale a 6 marce riferiscono di 17,9 chilometri per litro con emissioni di CO2 di 113 grammi per chilometro.

L'accelerazione è ragionevole, con lo sprint da 0 a 100 chilometri orari in 9,8 secondi. Sono numeri di tutto rispetto per un suv a benzina, anche se di dimensioni ridotte.

Lo sterzo è leggero, il telaio e le gomme generano aderenza e la guida è piacevole. Il tutto in un contesto di ricchezza perché, come vedremo con più precisione nel paragrafo successivo, mantenimento in corsia escluso, sono di serie i più importanti sistemi di sicurezza, oltre a una serie di comodità: dai cerchi di 17 pollici al navigatore satellitare fino ad arrivare alla ricarica senza cavo degli smartphone.

Peccato che siano assenti le maniglie nel soffitto e la regolazione in altezza per le cinture di sicurezza anteriori. Si tratta di dettagli che non fanno la differenza ma qualche automobilista potrebbe notarle e farle pesare in sede di valutazione dell'acquisto.

Seat Arona 2022: opinioni, recensioni e commenti nuova auto

Seat Arona offre un discreto livello di tecnologia, il tutto per più livelli di allestimento. Di serie sono infatti presenti climatizzatore, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, riconoscimento pedone, radio Dab.

I principali optional su cui fare conto sono invece cerchi in lega, vernice metallizzata, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità.

Andando a caccia di opinioni, recensioni e commenti nuova auto, secondo il magazine specializzato AlVolante, l'auto è agile nel traffico e in manovra offre una buona visibilità. Considera discreti lo sprint e la rumorosità e buono l'assorbimento di buche e pavé.

Nonostante i CV non siano molti, questo crossover - fa notare è piacevole da guidare poiché lo sterzo è reattivo, la tenuta di strada infonde sicurezza.

Efficaci i freni, mentre per riprendere velocità nelle marce alte occorre pazienza. Il prezzo di partenza per la versione a benzina di Seat Arona 2022 è di 17.900 euro, per quella a gasolio di 20.900 euro, per la variante a metano di 19.500 euro.