Seat Arona 2021 recensioni e giudizi a confronto su nuovo suv

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Seat Arona 2021 recensioni e giudizi a c

Seat Arona 2021, giudizi nuovo modello

Seat Arona 2021 recensioni e giudizi a confronto su nuovo suv

Seat Arona 2021 è un'auto intelligente e dall'aspetto sportivo. Forse non ha il carisma di modelli rinomati ma questo piccolo suv ha un bell'aspetto e porta con sé numerosi plus. Ed è anche uno di quelli più facilmente personalizzabili con il suo tetto disponibile in una scelta di tre colori a contrasto con il corpo, per cui sono disponibili 68 tra loro, come le originali Eclipse Orange e Mystery Blue.

Gli acquirenti possono scegliere tra tre motori benzina e due diesel. I livelli di allestimento iniziano da SE e culminano con Xcellence.

Recensione AlVolante Seat Arona 2021

Ad avere le idee chiare su Seat Arona è anche il magazine AlVolante che considera questo modello brillante e gradevole da guidare e capace di affrontare senza troppi affanni anche i terreni più sconnessi. Convince l'insonorizzazione a bordo, in grado di assicurare il necessario comfort a tutti.

Tuttavia rileva che le vibrazioni del motore 1.0 a tre cilindri non sono proprio tenute fuori. Apprezzate sia l'abitabilità e sia l'ampiezza del bagagliaio con il fondo regolabile su due altezze. Il cruscotto e l'elegante quadro sono sollevati e creano un ambiente attraente.

E ancora: per gli esperti, gli ingombri ridotti rendono Seat Arona adatta al traffico mentre in velocità si mostra sicura e precisa. La preferenza va per l'allestimento Reference se non altro perché costa poca, ma per chi cerca qualcosa in più a livello di equipaggiamento, ecco la Style.

Seat Arona 2021, giudizi nuovo modello

Impossibile nella valutazione di un'auto non tenere conto dei prezzi applicati. E lo è anche nel caso di questo modello, per la semplice ragione che esistono diverse versioni e con una triplice alimentazione. L'impegno di spesa richiesto è mediamente inferiore rispetto a quanto visto in questo segmento di mercato.

Più precisamente per fare propria Seat Arona 2021 a benzina i prezzi vanno da 17.300 euro (1.0 EcoTSI Reference) a 23.100 euro (1.5 TSI EVO ACT FR) mentre per quella a diesel occorrono da 19.750 euro (1.6 TDI Reference) a 24.300 euro (1.6 TDI FR). Ed è da segnalare anche la disponibilità di una release a metano per cui sono indispensabili da 18.800 euro (1.0 TGI Reference) a 23.000 euro (1.0 TGI Xcellence).

C'è un altro aspetto importante di cui tenere conto nei giudizi e nelle recensioni Seat Arona 2021 ed è la comodità a bordo associata a un livello medio di sicurezza piuttosto elevato. Succede perché la casa automobilistica spagnola è sempre attenta a questo aspetto.

Ecco allora che, come fa notare il vendutissimo mensile QuattroRuote, trovano spazio climatizzatore, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza. Ma anche vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, riconoscimento pedone, radio Dab.

Il tutto senza dimenticare che tra gli optional di Seat Arona 2021 rientrano anche cerchi in lega, vernice metallizzata, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità.