Seat Ateca 2022, nuova versione ancora più migliorata di un Suv dall'ottima qualità-prezzo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Seat Ateca 2022, nuova versione ancora p

Nuova versione migliorata di Seat Ateca 2022

Il suv Seat Ateca 2022 mantiene una grande competitività in un segmento di successo e molto affollato, ecco perché.

Il restyling di Seat Ateca 2022 prende il controllo della facciata anteriore del Tarraco, adottando così il nuovo stile del brand. Oltre a questo aggiornamento estetico, l'abitacolo riceve un nuovo sistema di infotainment connesso che lo avvicina agli ultimi modelli del gruppo Volkswagen.

L'equipaggiamento di sicurezza attiva è completato con gli aiuti alla guida dal livello 2 e i motori sono stati rielaborati al meglio prestazioni ambientali. Seat non ha cambiato nulla nel buon compromesso trovato dagli esordi di questo modello, conservando così gli aspetti più rassicuranti. Vediamo nel dettaglio in questo articolo:

  • Nuova versione migliorata di Seat Ateca 2022
  • Seat Ateca 2022 dall'ottimo rapporto tra qualità e prezzo

Nuova versione migliorata di Seat Ateca 2022

Le dimensioni relativamente compatte di Seat Ateca 2022 e la posizione di guida alta le conferiscono una buona disinvoltura nel traffico urbano.

A muovere Seat Ateca 2022 ci pensano cinque motorizzazioni tra cui scegliere: benzina 1.0 Eco TSI da 115 CV, il 1.5 Eco TSI da 150 CV e il 2.0 TSI da 190 CV, a cui aggiungere il diesel 2.0 TDI con due potenza: 116 o 150 CV. I propulsori più potenti sono affiancai alla trazione integrale 4x4 e al cambio automatico DSG a 7 rapporti.

È nei percorsi misti strada e autostrada che il blocco trova il suo ritmo ideale, efficiente e abbastanza sobrio, ben servito da un cambio DSG a 7 rapporti che gestisce bene i circa 340 Nm di coppia, disponibile oltre un'ampia gamma. Qui nella sua ultima versione, il 2.0 TDI adotta il nuovo sistema SCR a doppio dosaggio con doppia iniezione di AdBlue per ridurre le emissioni di NOx e soddisfare gli standard Euro 6 sulle emissioni.

Silenziosa su strada, molto ben ammortizzata con lo smorzamento controllato opzionale, piacevole e schietto, il comportamento dell'Ateca rimane soddisfacente. Il suo comfort è piuttosto solido ma i cattivi rivestimenti e le altre irregolarità della strada sono molto ben assorbite, il che consente di considerare serenamente i lunghi viaggi. Da segnalare anche l'esistenza della versione sportiva Cupra mossa dal motore 2.0 TSI con 300 CV.

Seat Ateca 2022 dall'ottimo rapporto tra qualità e prezzo

L'organizzazione della plancia di Seat Ateca 2022 è invariata, ma il volante è nuovo e i rivestimenti delle portiere e dei sedili ricevono nuovi materiali. Occorre salire al livello Xperience per avere diritto al Digital Cockpit standard. Il nuovissimo ampio touchscreen da 9,2 pollici è di serie su tutte le versioni, tranne Reference.

L'abitabilità è uno dei punti di forza dell'Ateca, anche se manca un pizzico di modularità aggiuntiva. Il bagagliaio, con 510 litri, è accogliente e capiente. Aggiornata sia esteticamente che tecnologicamente, Seat Ateca è l'esempio perfetto di un restyling per rinascere al meglio.

Nonostante i prezzi leggermente più alti rispetto ad altri modelli sul mercato, il suv Seat mantiene una grande competitività in un segmento di successo e molto affollato. Ma rischia di risentire del confronto con le nuove generazioni di concorrenti, più efficienti e moderne nella presentazione. I prezzi di Seat Ateca 2022 partono da circa 24.000 euro.