Seat Ateca 2021 perché conviene comprare o no. Pregi e difetti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Seat Ateca 2021 perché conviene comprare

Seat Ateca 2021 perché conviene comprare o no. Pregi e difetti

Seat Ateca è un suv compatto dal design contemporaneo e dalle buone prestazioni. Rappresenta una buona opzione di auto familiare nel 2021. Non solo di bell'aspetto perché c'è anche sostanza sotto, con motori efficienti e un telaio ben regolato che rende l'Ateca uno dei migliori della sua categoria da guidare.

Seat Ateca 2021: pregi e perché conviene comprare

C'è uno stile deciso e intelligente a caratterizzare Seat Ateca 2021. Le linee sono pronunciate e il design non è noioso. Non solo, ma nel caso di scelta della versione top di gamma Ateca ecco che si moltiplicano i tocchi di classe, dai fari a Led ai cerchi in lega da 18 pollici.

I modelli con specifiche inferiori devono accontentarsi di cerchi in lega più piccoli e luci normali. I materiali del cruscotto sono robusti ma morbidi al tatto, la consolle centrale è organizzata con intelligenza e c'è molto spazio per la testa grazie al tetto suv rialzato.

Insomma, tra i pregi rientrano le dotazioni tecnologiche da una parte e gli interni spaziosi e pratici dall'altra.

E poi si stratta di uno dei migliori suv da guidare. La versione 2.0 litri TDI che produce 190 CV, ad esempio, vanta un sistema di trazione integrale e offre guida e prestazioni potenti.

Naturalmente sono disponibili anche altri modelli meno impegnativi, anche dal punto di vista economico, ma sulla strada, Seat Ateca si mostra sempre sicuro con una guida ferma e confortevole.

Di serie sono quindi presenti autoradio, clima, cerchi lega, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza, bluetooth.

E poi: vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.

I principali optional di Seat Ateca 2021 sono invece vernice metallizzata, interni pregiati, fari Led, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, retrocamera.

Seat Ateca 2021: difetti e perché non conviene comprare

C'è quindi chi fa notare che lo spazio interno, sebbene ben utilizzato, non offra lo stesso comfort a tutti i passeggeri. Tre persone a bordo sul sedile posteriore potrebbero sentirsi stretti.

La qualità costruttiva è buona, ma non raggiunge quella di altre auto premium. Per qualcuno il design interno potrebbe risultare noioso, anche per via della presenza di alcuni materiali plastici per cruscotto.

Viene anche rilevato che nell'uso più sportivo il cambio risulta lento in scalata. In ogni caso c'è una sola versione da personalizzare anche puntando su lusso e comfort.

A tal proposito, dopo la prova su strada Seat Ateca 2021, è inevitabile dare uno sguardo ai costi per verificare il rapporto tra qualità e prezzo perché per comprare la variante a benzina servono da 24.000 euro (1.0 TSI Ecomotive Style) a 34.700 euro (2.0 TSI FR 4Drive DSG) per la versione a benzina e da 26.600 euro (1.6 TDI Style) a 36.600 euro (2.0 TDI FR 4Drive DSG) per quella alimentata a diesel.