Seat Leon 2021 commenti ed opinioni sul nuovo modello di auto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Seat Leon 2021 commenti ed opinioni sul

Seat Leon 2021, opinioni e commenti

Seat Leon 2021 commenti ed opinioni sul nuovo modello di auto

L'ultima generazione di Seat Leon è probabilmente la migliore realizzata nella storia della casa automobilistica spagnola. Ben costruito, pratico, facile da guidare e con abbastanza comfort per cinque persone. Seat Leon 2021 è quasi identico a Volkswagen Golf e Skoda Octavia. Tutte e tre sono costruiti sullo medesima piattaforma e condividono molte componenti tra cui motori ed elettronica. C'è spazio più che sufficiente per quattro adulti per sedersi comodamente mentre le famiglie possono sistemare tre bambini nella parte posteriore.

Anche il bagagliaio è di discrete dimensioni e, se necessario, è possibile aumentare la capacità ripiegando i sedili posteriori. Nonostante l'interno spazioso, l'auto è di dimensioni compatte e non presenta difficoltà nei parcheggi ristretti.

Seat Leon 2021, opinioni e commenti

Il corpo della Leon è basato sulla Golf, ma la parte anteriore ha un aspetto spagnolo più sgargiante. Questo look più audace mira ad attirare guidatori più giovani. Ecco dunque i fari angolari e la griglia che conferiscono un aspetto distintivo, ma anche la disponibilità in una varietà di colori. Come ci si aspetterebbe da un'auto del gruppo Volkswagen, l'interno è ben progettato con una solida qualità costruttiva, pulsanti soft-touch e un layout intelligente.

Il sedile del conducente e il volante sono regolabili rendendo facile trovare la posizione di guida ideale. L'abitacolo è spaziosa e confortevole e la visibilità è molto buona. Il touchscreen è stato migliorato e ha uno schermo da 5 pollici o 8 pollici in base al livello di rifinitura.

Secondo il mensile Al Volante, Seat Leon 2021 è una vettura piacevole e facile da guidare e con una tenuta di strada notevole, mette in mostra doti quasi da sportiva, per via dello sterzo preciso e del ridotto rollio in curva. Il magazine fa presente che tutti i modelli hanno prestazioni soddisfacenti, 1.6 TDI e 1.0 TSI compresi, e invita a non sottovalutare la variante 1.5 TGI a metano.

Seat Leon 2021 con tanti optional e dotazioni

Di certo Seat Leon è un'opzione da segnare sul taccuino per questo segmento di mercato. Per il magazine QuattroRuote è anche il caso di sottolineare l'ampio equipaggiamento di serie che comprende autoradio, clima, cerchi lega, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.

Tra i principali optional si segnalano vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo adattivo velocità e antifurto.

Ricordiamo infine che il prezzo di Seat Leon 2021 varia da 21.895 euro (1.0 TSI Ecomotive Style) a 37.445 euro (2.0 TSI Cupra DSG) per la versione a benzina e da 23.745 euro (1.6 TDI Style) a 29.745 euro (2.0 TDI FR DSG) per quella a diesel. A queste si aggiunge la release a metano per cui sono necessari da 24.415 euro (1.5 TGI Style) a 26.615 euro (1.5 TGI FR).