Seat Leon 2022 prova su strada e recensioni. Opinioni e commenti nuova auto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Seat Leon 2022 prova su strada e recensi

Seat Leon 2022 prova su strada e recensioni. Opinioni e commenti nuova auto

Sono tanti gli apprezzamenti che riceve Seat Leon dalla prova su strada e, più in generale, dai commenti e le opinioni. Questa è una comoda auto familiare dall'aspetto sportivo e pratico con una gamma brillante di motori. Ed è confortevole quanto basta così come divertente da guidare.

Prova su strada nuova auto

Seat Leon 2022 è una piccola auto di famiglia che è facile e divertente da guidare. Offre la velocità di cui i conducenti più sportivi hanno bisogno e riesce anche a contenere il risparmio di carburante.

Come fanno notare le riviste specializzate, questa spagnola è piacevole e facile da guidare e con grande tenuta di strada, mette in mostra doti quasi da sportiva, per via dello sterzo preciso e del ridotto rollio in curva.

Vale la pena considerare il diesel on 150 CV da 2,0 litri se si desidera una velocità decente, ma non a scapito del risparmio di carburante.

Ma più in generale, tutte le versioni di Seat Leon propongono prestazioni quanto meno soddisfacenti, 1.6 TDI e 1.0 TSI incluse. Ed è ritenuta interessante la variante 1.5 TGI per chi cerca un modello a metano.

Sul versante comfort, qualunque sia la versione scelta di Seat Leon 2022 c'è spazio a bordo per climatizzatore, cerchi lega, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori.

A cui aggiungere bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna. Il pacchetto di Seat Leon 2022 può quindi essere arricchito con vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo adattivo velocità, antifurto e tetto apribile.

Opinioni e commenti Seat Leon 2022

Per AlVolante siamo davanti a una 5 porte grintosa, con linee spigolose ma abbastanza equilibrate. Nel carnet delle proposte c'è anche la Cupra che distingue pr la caratterizzazione sportiva.

E se c'è un comparto che spicca nelle opinioni su Seat Leon è quella dell'abitabilità. Un aspetto su cui prestare molta attenzione è quello dell'equipaggiamento di serie di Seat Leon.

Come fatto notare da QuattroRuote, si tratta di un dettaglio tutt'altro che secondario perché la concorrenza è molto elevata e spesso può bastare una funzionalità in più per fare la differenza. E sotto questo punto di vista, la compatta spagnola ha molto da dire e da mettere in mostra sia dal modello d'entrata.

Ogni commento e opinione su Seat Leon non può prescindere dal prezzo di acquisto di Seat Leon, rispetto a cui per la variante a benzina occorre un impegno di spesa tra 22.500 euro (1.0 TSI Style) a 38.200 euro (2.0 TSI Cupra DSG) mentre per la variante a diesel servono da 24.300 euro (1.6 TDI Style) a 30.000 euro (2.0 TDI Black Edition DSG).

Da segnalare infine la disponibilità di una speciale release alimentata a metano per cui occorrono da 24.900 euro (1.5 TGI Style) a 30.100 euro (1.5 TGI Black Edition).