Prova su strada virtuale Seat Leon 2021
Seat Leon 2021 prova su strada virtuale online su Internet per tutti nuovo modello
Quando il settore dell'automotive si sposa con le nuove tecnologie non possono che nascere grandi risultati. Succede con la nuova Seat Leon è la chiave dell'innovazione è rappresentata dalla realtà virtuale, sempre più diffusa nel mondo automobilistico.
I designer possono guidare i modelli immaginati prima ancora che entrino in produzione. Attraverso questa tecnologia definiscono il layout degli interni prima di costruire il prototipo e arrivare alla versione finale da lanciare sul mercato.
La casa automobilistica spagnola fa adesso un passo in più: sfruttando questa tecnologia diventa possibile mettersi al volante di una Leon per scoprire il suo interno e guidare per le strade, senza muoversi di un solo centimetro.
Ecco allora che saltano fuori tutti i dettagli degli interni, viene data l'opportunità di conoscere in anteprima l'impianto di infotainment e di testare il comfort a bordo così come di esaminare centimetro dopo centimetro tutte le novità implementate.
In buona sostanza si tratta di una vera e propria prova su strada virtuale online della Seat Leon 2021. Vediamo insieme
Come fa notare, salendo a bordo di questo nuovo modello, conducente e passeggeri sono avvolti dalla sensazione di essere al centro dell'abitacolo. Il costruttore iberico ha introdotto nuovi elementi di design nel cruscotto e sulle portiere con lo scopo di offrire un effetto avvolgente.
Una sensazione resa dalle finiture decorative che circondano la plancia e continuano lungo le portiere anteriori.
Tutte quelle caratteristiche per cui Seat Leon è apprezzata nel tempo anche dal pubblico italiano trovano adesso la massima valorizzazione.
Lo stesso esperto mette in evidente che nei sedili, le spalle alte e la massima larghezza possibile nella zona superiore offrono comfort e protezione e mettono adeguatamente in luce il carattere sportivo di Leon.
Se c'è infatti un tratto distintivo di Seat Leon è la sua versatilità. Questo è infatti un veicolo in grado di muoversi con la medesima agilità sia nei brevi che nei lunghi percorsi sia per chi è alla ricerca di una guida comoda e sia per chi preferisce un piglio sportivo.
Lo scatto in avanti di Seat Leon 2021 si registra nel comparto tecnologico ovvero dell'infotainment a bordo, adesso più innovativo e coinvolgente.
La posizione elevata dello schermo nel contesto dell'abitacolo - ci tengono a fare sapere gli esperti del mondo Seat in occasione della presentazione della prova su strada virtuale su Internet - favorisce l'esperienza del conducente, che ha la possibilità di avere a portata di mano le funzionalità di controllo dell’auto, che sia interagendo con il sistema multimediale, per controllare il climatizzatore o gli assistenti di guida.