Seat Leon 2021, giudizi sulla nuova auto
Seat Leon 2021 recensioni e giudizi a confronto nuova auto e modello
Seat Leon è un modello popolare e di lunga data per la casa automobilistica spagnola. Si basa sulla Volkswagen Golf, offre un aspetto elegante e un miglior rapporto tra qualità e prezzo. È il modello più venduto di sempre di Seat e nonostante le tante primavere, rimane un veicolo molto popolare.
L'ampia gamma di motori, i prezzi di partenza interessanti e lo stile elegante sono molte delle ragioni per cui questa Seat è un modello da tenere in considerazione, come dimostrano recensioni e giudizi Seat Leon 2021 a confronto.
Le unità benzina di Seat Leon 2021 sono costituite da un motore TSI da 1,0 litri da 113 CV e da un'unità STI da 1,5 litri che produce 128 CV o 148 CV. È un propulsore liscio e raffinato e si rivela una buona soluzione per un'auto di queste dimensioni.
Tuttavia, non è l'unità più efficiente nonostante con la presenza della tecnologia di disattivazione dei cilindri. Per gli automobilisti che percorrono molti chilometri, le opzioni diesel rappresentano una risposta più adatta.
La scelta è tra un'unità diesel da 1,6 litri da 113 CV e un motore diesel da 2,0 litri da 148 CV, entrambi con la scelta tra cambio manuale e cambio automatico.
Come fatto presente in sede di recensione dal mensile AlVolante, Seat Leon è una 5 porte grintosa, con linee spigolose ma abbastanza equilibrate. E mostra anche una abitabilità convincente.
Piacevole e facile da guidare e con una tenuta di strada notevole, secondo il mensile mette in mostra doti quasi da sportiva, per via dello sterzo preciso e del ridotto rollio in curva. Tutte - fa notare . hanno prestazioni quanto meno soddisfacenti, 1.6 TDI e 1.0 TSI incluse. E per chi cerca un modello a metano, la vivace 1.5 TGI non è un ripiego.
È la migliore Leon di sempre con uno sterzo preciso e ben ponderato che si traduce in un'esperienza di guida piacevole. Certo, potrebbe non essere al volante delle vetture leader della categoria, ma offre una guida più coinvolgente rispetto a molti dei suoi rivali.
Seat non offre più Leon come modello a tre porte. Significa che agli acquirenti viene lasciato un pratico portellone a cinque porte. In ogni caso le dimensioni complessivi sono buone, con il bagagliaio da 380 litri e una discreta quantità di spazio nella parte posteriore per gli adulti. La versione ST è pensata per chi necessita di più spazio.
Tra i lati positivi, il design è abbastanza minimalista, il che significa che tutto è facile da usare con molti display chiari, mentre il touchscreen è ancora incluso di serie, anche se non è così hi-tech o collegato come alcuni rivali. In ogni caso, la qualità degli interni continua è apprezzabili nonostante la presenza di materie plastiche interne più economiche.
Come fa presente il popolare QuattroRuote, di serie sono presenti autoradio, climatizzatore, cerchi lega, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.