Seat Leon Sportstourer: prezzi, versioni, motori, consumi, dimensioni nuovo modello 2021

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Seat Leon Sportstourer: prezzi, versioni

Dimensioni e motori Seat Leon Sportstourer 2021

Nell'abitacolo di Seat Leon Sportstourer spiccano i raffinati monitor del cruscotto da 10,3 pollici e del sistema multimediale da 10 pollici con tasti a sfioramento.

C'è anche la versione station wagon di Seat Leon ed è una di quelle auto che soddisfa esattamente a tutte le migliore aspettative. A iniziare da quelle relative allo spazio a disposizione, considerando che il bagagliaio è molto capiente. E poco conto che la batteria da 13 kWh del sistema ibrido siano piuttosto ingombranti.

Anche dal punto di vista delle prestazioni, Seat Leon Sportstourer fa abbondantemente il suo lavoro. Tre dati rendono chiara la situazione. In prima battuta occorrono 7,7 secondi per lo scatto da 0 a 100 chilometri orari. In seconda battuta la velocità massima è di 220 chilometri orari.

Dopodiché il consumo medio della nuova Seat Leon Sportstourer 2021 è di 90,9 chilometri con 1 litro di rifornimento. Approfondiamo quindi tutti i dettagli ovvero:

  • Dimensioni e motori Seat Leon Sportstourer 2021
  • Seat Leon Sportstourer 2021: versioni e prezzi

Dimensioni e motori Seat Leon Sportstourer 2021

A spingere la versione plug-in di Seat Leon Sportstourer ci pensano un motore 1.4 a benzina e una unità elettrico per una potenza combinata di 204 CV.

Il sistema ibrido è alimentato da una batteria da 12,8 kWh che aumenta la massa di circa 250 chilogrammi rispetto alla variante ibrida leggera da 150 CV.

Nonostante l'inevitabile perdita di 150 litri di capienza, il bagagliaio di questa station wagon è comunque di tutto rispetto. Le caratteristiche tecniche di Seat Leon Sportstourer 2021 sono le seguenti:

  • Lunghezza, larghezza e altezza: 460, 180 e 145 cm
  • Capacità di carico: da 470 a 1.450 litro
  • Pneumatici di serie; 225/45 R 17
  • Cilindrata: 1395 cc
  • Cilindri e disposizione; 4 in linea
  • Distribuzione: 4 valvole per cilindro
  • Potenza massima e giri al minuto: 150 CV e 5.000
  • Coppia massima e Nm/giri: 250 e 1550-3500
  • Tipo di batteria: ioni di litio
  • Emissione di Co2: 26 grammi per chilometro
  • Cambio: robotizzato a 6 marce
  • Trazione: anteriore
  • Freni anteriori e posteriori: dischi autoventilanti e dischi
Le linee di Seat Leon Sportstourer sono filanti e i fari full led sono di serie indipendentemente dalla variante scelta. Nell'abitacolo spiccano i raffinati monitor del cruscotto da 10,3 pollici e del sistema multimediale da 10 pollici con tasti a sfioramento

Seat Leon Sportstourer 2021: versioni e prezzi

Tutte le versioni di Seat Leon Sportstourer 2021 sono dotate di serie con autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, fendinebbia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.

La wagon della casa automobilistica spagnola può comunque essere arricchita con vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo adattivo velocità, airbag ginocchia e antifurto e tetto apribile.

Il prezzo di partenza per acquistare la versione d'entrata di Seat Leon Sportstourer 2021 è di circa 36.000 euro.