Sempre più multe automatiche alle auto con nuove telecamere T-Red, come funzionano ed evitarle

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Sempre più multe automatiche alle auto c

Il T-Red utilizza un sistema di rilevamento basato su sensori di rilevamento incorporati nell'asfalto, posizionati prima e dopo la linea di arresto del semaforo.

Il sistema T-Red è composto da sensori posizionati nell'asfalto prima e dopo la linea di arresto del semaforo. Questi sensori si attivano solo quando il semaforo è in posizione rossa e non gialla. La tecnologia di registrazione scatta una fotografia quando il veicolo transita attraverso il sensore situato prima della linea di arresto e un'altra fotografia quando il veicolo transita attraverso il sensore situato dopo la linea di arresto.

La violazione viene confermata tramite la documentazione della luce rossa del semaforo e del veicolo in transito. Le fotografie e il video sono successivamente esaminati dal personale della polizia municipale per la convalida e la notifica della sanzione amministrativa, nel rispetto della normativa sulla privacy. Approfondiamo meglio:

  • T-Red, quando e come nuove telecamere fanno multe auto
  • Come cercare di evitare le multe auto con le telecamere T-Red

T-Red, quando e come nuove telecamere fanno multe auto

Il T-Red utilizza un sistema basato su sensori di rilevamento incorporati nell'asfalto, posizionati prima e dopo la linea di arresto del semaforo. Il funzionamento è sincronizzato con il semaforo e si attiva solo con il rosso. Il sistema acquisisce due immagini, una quando il veicolo viene rilevato prima della linea di arresto e l'altra quando il veicolo attraversa il sensore posto dopo la linea di arresto.

Ogni infrazione viene documentata da 8 immagini e un video che certifica la continuazione della marcia. Le immagini devono mostrare il semaforo rosso e il veicolo in movimento per essere valutate come infrazione da un pubblico ufficiale della Polizia locale. Prima della loro diffusione, le immagini e i video devono essere revisionati per garantire la privacy, oscurando visi e targhe.

Esiste una questione controversa riguardo al sistema T-Red che riguarda la durata della luce gialla del semaforo, che precede il rosso. Alcuni automobilisti sanzionati hanno lamentato una durata troppo breve della fase gialla, rendendo impossibile un arresto regolare del veicolo prima dell'illuminazione del rosso.

Tale questione è stata oggetto di ricorso alla Corte di Cassazione, che ha confermato la risoluzione del Ministero dei Trasporti numero 67906 del 16 luglio 2007, secondo la quale la durata minima della fase gialla non può essere inferiore a tre secondi per veicoli che procedono a velocità non superiori a 50 chilometri orari. La Cassazione ha espresso la sua posizione riguardo a questa questione con la sentenza numero 11702 del 2017.

Come cercare di evitare le multe auto con le telecamere T-Red

Il sistema T-Red è in grado di rilevare infrazioni come il superamento della linea continua in una corsia attraverso il suo apparato. A differenza degli autovelox, la presenza del T-Red non richiede l'utilizzo di segnaletica stradale per la sua identificazione, come stabilito dalla sentenza numero 8415 della Cassazione del 28 aprile 2016, in base alla quale "se il semaforo è rosso, è obbligatorio fermarsi".

La segnaletica stradale viene invece utilizzata per gli autovelox per moderare la velocità degli automobilisti e garantire la sicurezza stradale. Il fermarsi a un semaforo rosso è considerato un obbligo e non richiede ulteriore informazione. Proprio questo è il punto di partenza per capire come cercare di evitare le multe auto con le telecamere T-Red.

Capire come evitare le multe auto con le telecamere T-Red può però essere utile per comprendere se è possibile proporre ricorso con concrete possibilità di ottenere ragione. Ecco allora che in base alla legislazione, la presenza di semafori con sistema T-Red dotati di telecamere deve essere segnalata allo stesso modo degli autovelox. In caso di mancata segnalazione, è possibile presentare un ricorso per contestare la sanzione ricevuta.