Skoda Citigo elettrica 2019, presentazione ufficiale
La piccola di casa Skoda ha molti punti in comune con Volkswagen e-Up, ma resta da scoprire in prima battuta il nome assegnato. Potrebbe essere Citigo-e iV.
C'è da tempo molta curiosità intorno alla prima auto Skoda elettrica e la sorpresa è dietro l'angolo. Nonostante le indiscrezioni delle scorse settimane invitavano a spostare l'attenzione verso altre vetture, a inaugurare il nuovo corso della casa automobilistica sara Skoda Citigo. E i tempi sono strettissimi poiché è stata la stessa Skoda a rivelare il giorno in cui la variante elettrica della vettura per la città vedrà finalmente la luce: il 23 maggio.
L'appuntamento è a Bratislava, in Slovacchia, proprio a casa di Skoda. Le primissime informazioni ufficiali sono state diffuse via social in parallelo alla diffusione degli inviti a partecipare all'evento di prestazione.
La piccola di casa Skoda ha molti punti in comune con Volkswagen e-Up, ma resta da scoprire in prima battuta il nome assegnato. Potrebbe essere Citigo-e iV con l'obiettivo di mantenere nel tempo questa stessa denominazione. Il marchio ha rilasciato un'immagine teaser della macchina su Twitter, confermando che "farà il suo ingresso il 23 maggio a Bratislava".
L'immagine rivela che il design rimarrà in gran parte identico allo standard Citigo, a parte le revisioni specifiche EV. I principali cambiamenti vanno cercati nella griglia anteriore chiusa, nel design aerodinamico sulle ruote e ovviamente nel punto di ricarica sul parafango destro nella parte posteriore.
Sula base di quanto trapelato, Citigo-e iV prende in prestito il powertrain elettrico dal Volkswagen e-Up e sarà in grado di assicurare un'autonomia di 300 chilometri. In ballo ci sarebbero 81 CV di potenza e 210 Nm di coppia. E se di serie dovrebbero essere presenti clima, airbag laterali, vetri elettrici anteriori, tra i principali optional con cui arricchire l'esperienza a bordo di questa auto per la città ci sono autoradio, cerchi lega, vernice metallizzata, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, controllo automatico velocità, frenata di emergenza, tetto apribile e tetto panoramico.
Skoda Citigo elettrica sarà il primo dei 10 modelli elettrificati progettati dalla casa automobilistica entro il 2025, sei dei quali saranno auto elettriche complete e quattro di esse plug-in. Già il 23 maggi, Skoda lancerà una variante ibrida plug-in del Superb. Di più: la gamma fa parte della strategia Volkswagen per la mobilità alternativa e a zero emissioni. I piccoli veicoli elettrici useranno una versione abbreviata dell'architettura Modular Electric Drive Toolkit (MEB) di VW Group. Saranno di dimensioni subcompatte a circa 4.000 mm di lunghezza.
La casa di Wolfsburg avrebbe deciso di costruire la sua nuova piccola famiglia di auto elettriche in Slovacchia. Inizialmente, aveva immaginato di costruire i veicoli elettrici nella sua fabbrica di Emden, in Germania, per poi virare su Bratislava perché i costi salariali sono più bassi in Slovacchia rispetto alla Germania. Per poi compensare la produzione persa a Emden con la realizzazione di un suv elettrico compatto nello stabilimento di Zwickau, in Germania.