Perché conviene comprare Skoda Enyaq
Skoda Enyaq offre tre pacchi batteria che dipenderanno dalla versione scelta
Si tratta di un modello centrale per le strategie della casa automobilistica ceca in quanto prova a farsi largo in un mercato sempre più competitivo ma anche in crescita. I suv elettrici rappresentano infatti la nuova frontiera del comparto.
Skoda continua ad affermare il suo status di produttore di famiglia con l'Enyaq iV, un suv elettrico di proporzioni generose, con un ampio bagagliaio e con le dotazioni previste. Con una lunghezza di 4,65 m, il nuovo arrivato è piuttosto imponente. Nonostante condividano una piattaforma per diversi marchi, i veicoli si susseguono ma non sono uguali. La base MEB, inaugurata dalla Volkswagen ID.3 poi dal SUV ID.4 X, è condivisa da questa Skoda Enyaq.
I lineamenti tesi sono supportati da una striscia luminosa nella parte anteriore. Nessuna firma elettrica però da parte del marchio, l'Enyaq iV è fedele agli altri suv. All'interno si nota una costante ricerca della sobrietà con un sistema multimediale comune al gruppo Volkswagen. Il bagagliaio da 585 litri è degno di un veicolo di famiglia ovvero a quel segmento di mercato a cui sta puntando.
Nella fase di presentazione della concept car era emersa la presenza di un motore elettrico da 225 kW. La gamma eredita cinque versioni: in propulsione, le prime tre oscillano tra 109 e 150 kW di potenza mentre le ultime due, a trazione integrale, offrono tra 195 e 225 kW di potenza. In termini di prestazioni, la velocità massima varia da 160 a 180 chilometri orari a seconda della velocità scelta. Idem per 0-100 chilometri orari. Stabilito a 11,4 secondi per la versione base, il 50 iV, scende a 6,2 secondi per la versione RS iV.
Skoda Enyaq offre tre pacchi batteria che dipenderanno dalla versione scelta e dunque in grado di fare la differenza in termini di percorrenza. Integrato nell'entry level iV 50, il primo ha una capacità di 55 kWh per un'autonomia teorica di 340 chilometri. Riservato alla versione iV60, il pacco da 62 kWh sale a 390 chilometri.
Le ultime tre versioni di Skoda Enyaq ricevono tutte lo stesso pacchetto, in 82 kWh, per un'autonomia che varia da 460 a 510 chilometri. Le caratteristiche di ricarica variano a seconda della versione. Sulla iV50 entry-level, il caricabatterie di bordo è limitato a 7,2 kW mentre gli altri salgono a 11 kW.
Sul versante della ricarica rapida, le differenze sono più numerose. Mentre le versioni 50 e 60 sono limitate rispettivamente a 50 e 100 kW di potenza, le altre potranno salire fino a 125 kW. In tutti i casi, per restituire energia allo Skoda Enyaq viene utilizzato lo standard di ricarica Combo.