Skoda Fabia 2022: perché conviene comprare o no. Pregi e difetti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Skoda Fabia 2022: perché conviene compra

Skoda Fabia 2022: perché conviene comprare o no. Pregi e difetti

La nuova generazione di Skoda Fabia punta ad affermarsi in un segmento di mercato che continua a mantenersi vivo nonostante il trend i mercato punti su auto dall'assetto di guida rialzata. E lo fa rafforzando tutte quelle caratteristiche per cui è riuscita sin qui ad affermarsi. Skoda Fabia cresce infatti fino a 411 centimetri di lunghezza e a 380 litri per il bagagliaio.

Anche il passo dell'auto ovvero la distanza tra le ruote anteriori e posteriori, è cresciuto di oltre 9 centimetri. In pratica siamo davanti a una vera e propria berlina media. Il restyling comprende anche altri dettagli di valore, come fari più sottili, una nuova griglia dall'aspetto più ampio e un nuovo rivestimento nero più angolare in il paraurti inferiore.

Sulle fiancate ha qualche piega in più nelle portiere e una piega sotto i finestrini che si combinano per farla sembrare più bassa e più lunga del modello precedente. Vediamo da vicino alcuni aspetti ed esattamente:

  • Perché conviene comprare Skoda Fabia 2022: i pregi
  • Perché non conviene comprare Skoda Fabia 2022: i difetti

Perché conviene comprare Skoda Fabia 2022: i pregi

In fin dei conti non c'è alcuna rivoluzione nell'aspetto di Skoda Fabia 2022, se non alcuni ritocchi che rafforzano la propria identità.

Le principali novità vanno piuttosto ricercate all'interno con il cruscotto affiancato da una coppia di prese d'aria circolari e un set convenzionale di quadranti analogici disponibile di serie.

Anche se continuano a essere presenti controlli manuali per funzioni come il condizionamento dell'aria, molte delle caratteristiche principali dell'auto sono adesso controllate attraverso il grande touchscreen al centro del cruscotto.

I passeggeri dispongono di più spazio nel bagagliaio: la nuova auto dispone di 380 litri di capacità ovvero 50 litri in più rispetto al modello precedente.

Se c'è un aspetto da sottolineare e che rientra quindi tra i pregi della nuova release di Skoda Fabia è la maggiore ricchezza nella dotazione, sia di serie e sia tra gli optional.

Ecco quindi il climatizzatore bizona, il cruscotto digitale da 10,3 pollici e il sistema multimediale connesso al web con schermo di 9,2 pollici. A tal proposito si ricorda che il modello uscente propone di serie autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, fendinebbia, sensori parcheggio, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, riconoscimento pedone, radio Dab.

Tra i principali optional ecco vernice metallizzata, navigatore satellitare, fari Led, fari adattativi, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto panoramico e retrocamera.

Perché non conviene comprare Skoda Fabia 2022: i difetti

Il limite di Skoda Fabia 2022 è nelle opzioni di scelta sotto al cofano, tenendo conto che in Italia saranno disponibili solo le 1.0, con o senza turbo. Per la versione famigliare occorre invece attendere il 2022.

Pollice in su anche per il prezzo, tenendo conto che sono sufficienti poco meno di 15.000 euro per la versione base di Skoda Fabia. Naturalmente da arricchire sulla base delle proprie esigenze.