Skoda Kamiq 2021 a metano
Skoda Kamiq 2021 a metano. Prezzi, consumi e caratteristiche nuovo suv
Ci sono alcuni aspetti peculiari di Skoda Kamiq. C'è l'alimentazione a metano di serie che, come vedremo a breve, è una caratteristica da non perdere di vista. Ma poi c'è anche uno degli abitacoli più spaziose nel segmento dei crossover compatti.
Ecco, potrebbe non offrire una posizione di guida così elevata come ci si aspetterebbe, ma in fin dei conti non tutti lo fanno in questa classe. E poi, sedersi più in basso significa che il corpo offre più spazio per la testa, mentre lo spazio nella parte posteriore si rivela decisamente confortevole.
Skoda Kamiq con i suoi 4,24 metri di lunghezza punta ad affermarsi nel mercato dei suv e gioca la carta dell'alimentazione a metano nella versione di serie, non proprio così usuale.
Tutti i numeri sono dalla sua parte, compresi quelli decisivi dei consumi. Siamo infatti davanti a un'auto spinta dal propulsore a tre cilindri turbo con 90 CV e 160 Nm di coppia. Le tre bombole da 13,8 chilometri assicurano una autonomia di circa 400 chilometri, a cui aggiungere quella garantita dalla presenza di un piccolo serbatoio a benzina.
All'interno fa bella mostra di sé il display da 9,2 pollici dell'infotainment, da visualizzare anche con il Virtual cockpit. In linea con le più recenti tecnologie e pressoché imprescindibile, ecco la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto che possono essere utilizzati anche in modalità wireless.
C'è un altro aspetto importante di cui tenere conto quando si guida Skoda Kamiq ed è la comodità a bordo associata a un livello medio di sicurezza piuttosto elevato.
Succede perché la casa automobilistica è sempre attenta a questo aspetto. Ecco allora che nell'allestimento Ambition (l'altro disponibile per Skoda Kamiq è Style) trovano spazio xerchi in lega 16 pollici, fari anteriori abbaglianti, anabbaglianti e luci diurne a Led, inserti decorativi interni in nero lucido, volante multifunzione in pelle con comandi radio e telefono, 6 airbag.
Ma anche Adaptive Cruise Control, attivazione luci di emergenza in caso di urto, Driver Activity Assistant, freni a disco anteriori e posteriori, Front Assistant con riconoscimento pedoni, Lane Assistant ovvero il sistema di mantenimento del veicolo in corsia.
Il tutto senza dimenticare ruota di scorta con cerchio in acciaio di dimensioni ridotte, sistema di monitoraggio pressione pneumatici e sensori per il parcheggio posteriori con frenata di emergenza automatica. Ma quanto costa Skoda Kamiq 2021 a metano? N
on si tratta di un dettaglio di secondo piano, proprio perché la qualità media di questo modello è sicuramente elevata e allo stesso tempo occorre tenere conto che il numero dei veicoli con questa alimentazione non è poi così ampio.
Tuttavia la casa automobilistica di Mladá Boleslav, in Repubblica Ceca, ha già definito tutti i dettagli ed è pronta a proporre sul mercato Skoda Kamiq spinta dal propulsore 1.0 G-Tec con un prezzo di listino 22.590 euro. La cifra sale naturalmente verso l'alto con l'aggiunta degli optional. Il piano delle consegne prevede il via nel primo trimestre 2021.